Varese
Sempre più cervi sulle strade del Varesotto, sono alla ricerca di nuovi spazi da colonizzare
Non solo pericolo sulle strade: per gli studiosi il rischio di un’alta densità di questi animali riguarda anche lo stato di conservazione dei boschi
Non solo pericolo sulle strade: per gli studiosi il rischio di un’alta densità di questi animali riguarda anche lo stato di conservazione dei boschi
Lunedì mattina un altro esemplare simile era stato avvistato nel giardino di un’abitazione a Viggiù e settimana scorsa un altro a spasso per le strade di Sant’Ambrogio a Varese
Il fatto avvenuto sabato mattina tra lo sbigottimento dei passeggeri. L’animale è stato curato e rimesso in libertà
La foto che non ti aspetti arriva dalla pagina facebook di Sei di Lonate se..
È grave, e i veterinari stanno cercando di salvare la femmina di cervo dopo lo scontro frontale con l’autobus delle Autolinee varesine
Il mezzo era pieno di studenti che stavano recandosi a scuola, trasbordati su altro bus. La protesta: “Ennesimo incidente in poche settimane”
L’animale è comparso poco prima della mezzanotte in via Labiena
L’animale è stato fotografato da Marco Soffientini che ha pubblicato due foto nel gruppo Facebook “Oggi nel Varesotto”
Dopo l’incidente con un cervo di ieri pomeriggio tra Gazzada Schianno e Lozza, il racconto di una donna che ha avuto uno scontro analogo nella zona del campo sportivo di Borgnana
Che belle sorprese che ci riserva in questo periodo la Natura. Questo maestoso cervo è stato fotografato mercoledì sera, 22
L’animale, una femmina gravida, è stata catturata e lasciata in una zona boschiva del paese. É successo nella giornata di ieri
Non è stato cacciato di frodo dai bracconieri, ma vittima di un esemplare più giovane

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"