
Busto Arsizio
Cinema all’aperto che successo, secondo appuntamento con “Adorabile nemica”
opo il sold out di settimana scorsa, la rassegna cinematografica estiva prosegue sabato 11 luglio con una nuova proiezione all’aperto
opo il sold out di settimana scorsa, la rassegna cinematografica estiva prosegue sabato 11 luglio con una nuova proiezione all’aperto
Si parte venerdì con “Odio l’estate” e sabato con “Jojo Rabbit”. Nove i film, tra cui due film di Federico Fellini proposti ad agosto con ingresso gratuito
Il film di Aldo, Giovanni e Giacomo con la regia di Massimo Venier apre la serie di proiezioni nel cortile del Broletto. Dieci in totale i film che verranno proposti quest’estate
Il primo appuntamento con la rassegna estiva è previsto per sabato 4 luglio alle 21.45 nel Giardino Quadrato del Museo del Tessile. Occorre prenotarsi
Il tono prevalente dei film selezionati da Sguardi d’Essai e Baff è quello della commedia, declinata in varie sfumature. Sarà necessaria la prenotazione
Rimangono chiuse le sale del circuito Sguardi d’Essai e il cinema Ratti. Anche il multisala di Cerro non ha ancora riaperto ma gli appassionati potranno godersi le pellicole sotto le stelle
Buona partecipazione alla campagna di crowdfunding per far partire il cinema all’aperto con misure di distanziamento sociale. Il Comune acquisterà le sedie e assicurerà due serate di proiezione a ingresso gratuito
Appuntamento nel giardino della sede dell’Icma in via Magenta 70
Mercoledì 7 agosto nel parco di Villa Calcaterra sarà proiettato gratuitamente “Il Concerto”, un film del 2009 diretto da Radu Mihăileanu
Il film del 2013 scritto e diretto da Richard Curtis sarà il protagonista della proiezione del 31 agosto. L’ingresso è sempre gratuito
Parte da mercoledì la rassegna cinematografica nel giardino della scuola e curata dall’Icma
Quattro i film che verranno proposti nelle serate insieme all’aperto
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor