
Como
Due in manette per spaccio di coca sul lago di Como
Dall’ispezione effettuata sull’autovettura a loro in uso, i poliziotti hanno rinvenuto, nascosti nel copri volante, alcune dosi di cocaina per un totale di 10 grammi
Dall’ispezione effettuata sull’autovettura a loro in uso, i poliziotti hanno rinvenuto, nascosti nel copri volante, alcune dosi di cocaina per un totale di 10 grammi
Ai poliziotti era stato segnalato un continuo andirivieni di veicoli: si sono appostati ed hanno notato l’arrivo di un furgone sul quale, appena fermato, saliva un uomo proveniente dalla vicina palazzina, portando con sé una busta di plastica
Gli agenti hanno trovato nell’auto di un sospettato, nascosta sotto il sedile passeggero, un involucro in cellophane sottovuoto, avvolto con due calzini neri, contenente cocaina, per un peso netto di 504 grammi
In manette un 49enne cittadino albanese residente in Albania e una 24enne cittadina svizzera domiciliata nel Bellinzonese
L’eterna lotta fra legalità e illegalità che ha però sul piano investigativo permesso di addentrarsi appieno, ancora una volta, nel modus operandi dello spaccio sul Lago Maggiore, con la sua geografia fatta vie, modalità e orari
Venti grammi in macchina, altri 120 in casa. Le ipotesi di reato sono di “infrazione aggravata e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti“
L’indagine che ha portato alle manette, venerdì scorso fra Gemonio e la Sicilia. Pedinamenti, osservazioni e alla fine la decisione di intervenire su ordine del Gip
In manette due uomini e una donna: sono ora ristretti negli istituti penitenziari di Busto Arsizio, Como e Agrigento a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Un giro di droga da oltre 70 mila euro punto di riferimento per lo spaccio locale
Manette in flagranza tre cittadini albanesi di 29, 40 e 51 anni poiché trovati nella disponibilità di un appartamento a Lentate (MB) adibito a laboratorio clandestino di produzione e trasformazione di droga. Sequestrate anche armi e munizionamento
L’uomo, 70 anni, pregiudicato, è stato fermato dalla polizia di Stato per detenzione ai fini di spacco di sostanze stupefacenti. La sostanza analizzata al Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica
L’uomo ha attirato l’attenzione poiché si intratteneva nei dintorni di un bar apparentemente senza consumare nulla, ma restando per diverse ore nei pressi del locale, avvicinato di continuo da sospetti acquirenti di stupefacente
Il padrone di casa del gruppo dedito alle sostanze giudicato con rito abbreviato. Il secondo uomo ha patteggiato, processo per la ragazza
Ci sembra normale, ma dietro casa c’è un mondo che si muove. Ogni angolo racconta storie che partono locali e diventano globali. Glocal è la nostra vita: tre esempi, tre viaggi possibili tra biciclette, serre tropicali e storiche vie
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi