
Malnate
“Malnate in Fantasia”: il 2 giugno torna la festa cittadina
Giochi, sport, iniziative e attività con le associazioni malnatesi dalle 11 della mattina fino alla sera
Giochi, sport, iniziative e attività con le associazioni malnatesi dalle 11 della mattina fino alla sera
Nella mattinata di venerdì 25 aprile sono in programma diverse iniziative in città per celebrare la ricorrenza
Una giornata dedicata alle future generazioni all’aula magna “Falcone-Borsellino” con il tema “In ascolto della natura”
Il sindaco Nadia Cannito ha portato l’esempio del progetto malnatese al lancio dell’iniziativa del professor Francesco Tonucci
L’assessore Gigi Baroni risponde dopo la presentazione del Piano di Governo del Territorio che ha fatto discutere, soprattutto riguardo alle aree di Gurone
È nata dalla fusione tra la Consulta Sanitaria e la Consulta Sociale. Luca Croci nominato presidente, Mauro Sarasso sarà il vice
I provvedimenti sono previsti fino al 16 giugno e prevedono diverse modifiche alle strade limitrofe tra il centro cittadino e la stazione
Alle parole di protesta dei genitori scritte in una lettera a VareseNews, fa eco un comunicato dal Municipio, nel quale si specifica che è stato convocato il dirigente scolastico e si chiede anche un incontro al Provveditore
Nei prossimi mesi diversi luoghi pubblici malnatesi verranno intitolati a donne che hanno fatto la storia della città e dell’Italia. Mercoledì 5 marzo la serata di presentazione
Due nuove attrezzature per il movimento sono stati posizionati nella palestra inclusiva a cielo aperto
Sarà un anno pieno di progettualità, come spiega il primo cittadino malnatese: “Mi aspetto che Malnate cresca, ci sono opere cantierizzate che prenderanno vita. il Polo civico sarà un tema centrale”
Nella serata di lunedì 27 gennaio l’iniziativa organizzata dal Comune con letture di testi significativi, testimonianza di chi ha vissuto ed è sopravvissuto all’orrore dei lager nazisti
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"