
Castronno
Ti aspettiamo a Materia per un caffè
Per tutto il mese di ottobre, il martedì dalle 13.30 alle 14.30 e il venerdì dalle 17.30 alle 19, ti aspettiamo per offrirti un caffè nel nuovo spazio di Via Confalonieri, 5
Per tutto il mese di ottobre, il martedì dalle 13.30 alle 14.30 e il venerdì dalle 17.30 alle 19, ti aspettiamo per offrirti un caffè nel nuovo spazio di Via Confalonieri, 5
In due settimane abbiamo raggiunto il primo obiettivo della caffetteria, un segnale forte per la comunità che stiamo costruendo insieme. Ora guardiamo all’Agorà, dove sorgerà la caffetteria, e vi invitiamo a continuare a sostenerci
Continua la campagna di crowdfunding per dare vita alla caffetteria che sarà il cuore pulsante di Materia, il nuovo spazio libero di Varesenews, dove troveranno spazio la redazione e le iniziative culturali dell’associazione Anche Io
E’ partita la campagna di crowdfunding per dare vita alla caffetteria che sarà il cuore pulsante di Materia, il nuovo spazio libero di Varesenews, dove troveranno spazio la redazione e le iniziative culturali dell’associazione Anche Io
Pesto ha una grave displasia alle anche e deve essere operato, ma per farlo diventare un “cane bionico” servono molti soldi. Pietro e Clelia hanno organizzato una raccolta fondi per sostenere la doppia operazione del loro cagnolino adottato in un canile
L’artista bustocco Carlo Albè ha lanciato una campagna di crowdfunding per pubblicare il suo nuovo libro: in pochi giorni ha superato già l’80% di adesioni
Mancano pochi giorni alla chiusura del crowdfunding per “Taranto chiama”, la terza produzione dal basso delle cittadine e dei cittadini reattivi. Hanno aderito oltre 200 persone
“Taranto chiama” è la terza produzione dal basso delle cittadine e dei cittadini reattivi. Si può partecipare grazie a un crowdfunding per sostenere un viaggio che parte da Trieste e arriverà a Taranto
L’amministrazione promuove la raccolta fondi tramite “Produzioni dal basso” per i progetti di associazioni, quartieri e municipi. Se si arriva al 40% del budget, il comune mette il rimanente 60
Sarà la società immobiliare PLA insieme al Comune a rigenerare l’ex-area industriale grazie al crowdfunding di Re-Lender
Il crowdfunding aiuterebbe nell’acquisto di macchinari per il laboratorio di cucina in cui sono impiegati ragazze e ragazzi disabili
Il Comune sosterrà i progetti che raccoglieranno almeno il 40% delle risrse necessarie attraverso la campagna di crowdfunding
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina