Sesto Calende
Un “albergo” per le api a Lisanza
Questo rifugio artificiale composto da diversi materiali quali canne, pezzi di corteccia, tronchi forati è un regalo che gli alunni di Lisanza hanno fatto all’ambiente
Questo rifugio artificiale composto da diversi materiali quali canne, pezzi di corteccia, tronchi forati è un regalo che gli alunni di Lisanza hanno fatto all’ambiente
Gli studenti che hanno frequentato negli ultimi tre anni, a partire dalla ristrutturazione nel 2019, a lezione di sostenibilità: la scuola consuma 1/5
Entusiasmo tra gli studenti di 3^ e 4^ per la speciale lezione su “Prevenzione ed emergenza Acqua” cui ha partecipato anche il geologo Paolo Pozzi
Il video realizzato per sensibilizzare a stili di vita sostenibili, viene presentato oggi, 27 maggio, a Palazzo Verbania per rinnovare il brevetto Green School
È terminato con una gita al torrente Luna il progetto della primaria Fermi che ha coinvolto per due mesi 150 bambini in un’esperienza di didattica trasversale
L’ebook creato dai bambini di 5^ della Settembrini conquista il primo premio nel concorso nazionale Ecogame promosso da A2A sulla Transizione ecologica
Alla scuola materna di Castello Cabiaglio i bimbi sono abituati a stare all’aria aperte e a condividere le loro giornate con formiche, farfalle, uccellini e caprioli. Ecco l’albergo costruito per ospitare gli amici più piccini
Ogni domenica sino a fine marzo attività per bambini ed escursioni. A maggio in programma anche la giornata del Verde pulito e il Bioblitz
Gli studenti con il supporto della Protezione civile e delle Gev della Comunità montana del Piambello hanno raccolto innumerevoli sacchi di spazzatura. Tra i rifiuti recuperati anche sedie, apparecchiature in ferro e gli immancabili copertoni
Il programma della Lipu per le domeniche di maggio a caccia di biodiversità, tracce, impronte, nuovi nati, e scatti memorabili per appassionati e famiglie
Il laboratorio di giardinaggio cui si sono dedicati gli allievi della primaria di Cedrate ha dato i suoi frutti: girasoli, tulipani e molti altri fiori. A fine anno scolastico sarà organizzata una festa della scuola, dove si potranno comprare i girasoli
L’escursione delle classi 2^ e 3^ della primaria Galilei al torrente Bisaccia per scoprire, con la guida di Legambiente, l’habitat del gambero di fiume

Sabato 8 novembre si è svolta al Lido della Schiranna la seconda edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale promossa dalla Rete Lago di Varese e Comabbio. In azione studenti, associazioni, sommozzatori e cittadini
1
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra