
Gallarate
A Filosofarti la presentazione del libro “Fuori dal branco” di Sara Magnoli
Appuntamento nel foyer del teatro a chiusura dell'edizione 2022 della rassegna che quest'anno ha visto il tema Eredità -Fare futuro
Appuntamento nel foyer del teatro a chiusura dell'edizione 2022 della rassegna che quest'anno ha visto il tema Eredità -Fare futuro
Ecco il programma di lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 marzo di Filosofarti
Tra fotografia e dilemmi sul futuro e la nostra eredità: se ne parla a Filosofarti
Dal 6 al 27 marzo la rassegna ospitata a Villa Pomini propone immagini di Roberto Bosio, Roberto Venegoni, Giuliano Leone, Claudio Argentiero
Ecco gli eventi in programma per Filosofarti di mercoledì 2, giovedì 3 e venerdì 4 marzo
Tutti gli eventi di Filosofarti di inizio settimana
Dai vernissage alle conferenze: gli appuntamenti di Filosofarti nell’ultimo weekend di febbraio
“Paesaggio: progetti fra uomo e terra” e “Vivere insieme al tempo dell’entropia: l’età degli shock e il futuro che ci attende” sono i due appuntamenti besnatesi del ciclo Filosofarti
Dentro all’edizione 2022 del festival Filosofarti, che ha il tema L’eredità – fare futuro. Il film ha vinto il Leone d’Oro alla mostra del cinema di Venezia
Ecco gli eventi di Filosofarti da mercoledì 23 a venerdì 25 febbraio
Dal 6 marzo al 27 in mostra gli scatti che raccontano come è cambiato il paesaggio lungo la SS33, la strada del Sempione. Evento collegato al festival
Il programma con gli appuntamenti di Filosofarti 2022
Ecco gli eventi del primo weekend di Filosofarti, il festival filosofico e culturale
Gli incontri di Filosofarti 2022 ospitati dalla Galleria Boragno di Busto Arsizio
Da qualche anno il fotoclubIl Sestante di Gallarate ha rafforzato un legame con la città pugliese. Una collaborazione che torna anche nella edizione 2022 del festival Filosofarti
L’edizione 2022 di Filosofarti è pronta a partire: tanti gli incontri che non saranno solo a Gallarate, ma diffusi in provincia e oltre (toccando il Verbano e la sponda piemontese del lago Maggiore)
Le voci di tanti cittadini si sono alternate nella lettura dei nomi dei bambini uccisi a Gaza, un gesto per dire no alla guerra e sì alla convivenza. La preghiera islamica a quella cristiana per riaffermare il valore della pace
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto