Varese
Torna nelle aule scolastiche l’educazione finanziaria con gli esperti della First Cisl dei Laghi
Sono quasi 8000 i ragazzi che impareranno concetti fondamentali come il bilancio familiare, il risparmio e la gestione consapevole del denaro
Sono quasi 8000 i ragazzi che impareranno concetti fondamentali come il bilancio familiare, il risparmio e la gestione consapevole del denaro

Grazie al gruppo di volontari ex bancari della First Cisl dei Laghi, gli studenti dell’Istituto Ripamonti – L. da Vinci di Como, del plesso Fermi di Venegono Inferiore e dell’Istituto Fermi di Castellanza hanno avuto modo di approfondire i temi legati a una migliore e più consapevole gestione del denaro

Il nuovo eletto subentra ad Alberto Broggi. Accanto a Gualmo, in segreteria, un’altra novità Ornella Prina e una conferma Federica Tosi

Un progetto virtuoso che va avanti da anni: i bancari esodati si mettono a disposizione delle scuole per insegnare i fondamenti della finanza
L’aumento è di 435 euro a regime. Diversi gli interventi all’organizzazione del lavoro e al benessere organizzativo, a partire dalla riduzione dell’orario settimanale di lavoro
Per i 270mila bancari italiani, di cui almeno 2300 della provincia di Varese, il contratto collettivo nazionale di lavoro appena sottoscritto è tra i più importanti degli ultimi anni perché guarda al futuro
La Cisl a livello nazionale ha presentato una proposta di legge popolare. Magon (segretario provinciale): “Dove si partecipa si vive meglio perché al centro c’è sempre il bene comune”. Broggi (First Cisl dei Laghi): “È arrivato il momento”
Il conto corrente, le carte di credito e debito, il prestito e il mutuo, il Tan e il Taeg spiegati in modo semplice ai ragazzi delle scuole di Como e Varese. La First Cisl ancora in prima fila con l’educazione finanziaria
Sono i numeri dell’attività svolta dalla First Cisl dei Laghi durante l’anno scolastico 2022-2023
Nel 2021 le chiusure sono state venti. Alberto Broggi segretario First Cisl dei Laghi: “A pagare il prezzo più alto saranno i cittadini fragili”
Il progetto realizzato dal sindacato dei bancari ha coinvolto fino ad oggi quattromila studenti. “I nostri educatori finanziari sono gli unici ad essere in presenza nelle scuole”
Alberto Broggi (segretario provinciale): “Occorre spostare il piano del ragionamento dalle probabili uscite alla valorizzazione delle risorse umane”
Martedì inizieranno le trattative. Secondo il sindacato dei bancari, avere una direzione regionale “era garanzia di un’attenzione al tessuto economico e sociale”
Il quadro del sistema bancario nelle province di Varese e Como analizzato dalla First Cisl dei Laghi che oggi ha fatto il punto la situazione in un incontro con la partecipazione del segretario nazionale Riccardo Colombani
Nel mese dell’educazione finanziaria il sindacato dei bancari della Cisl rinnova il suo impegno nelle scuole. Venerdì 16 ottobre il convegno in Sala Montanari “La comunità, i portatori d’interesse, l’educazione finanziaria per una finanza sostenibile”
Negli ultimi tre anni hanno coinvolto quasi 3.000 studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori delle province. Tra i formatori anche lavoratori esodati e pensionati in anticipo

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra