Varese
Dal Pnrr arrivano 2,5 milioni di fondi al Comune di Varese per 5 progetti sociali
Un milione e ottocento mila euro ricadranno direttamente in città, per iniziative destinate alla grave e gravissima marginalità
Un milione e ottocento mila euro ricadranno direttamente in città, per iniziative destinate alla grave e gravissima marginalità
Pubblicata la graduatoria che indica i 162 progetti finanziati. Si tratta di nuove strutture innovative e sostenibili. A Gallarate sorgerà a Madonna in Campagna mentre a Somma verrà ristrutturata la Rodari
Il Ministro dell’Istruzione ha presentato alla Triennale le linee guida per progettare e abitare le aule del futuro. Salgono a 1,17 miliardi di euro i fondi a disposizione del PNRR
È questa l’idea dell’amministrazione albizzatese che sta dietro la convenzione che lega il Comune di Castronno e quello di Albizzate per la presentazione congiunta di un piano di rigenerazione urbana
L’amministrazione ha ricevuto la conferma dell’ottenimento dei fondi per i tre progetti proposti
Parte il 28 febbraio 2022 la misura “Incentivi finanziari per le imprese turistiche” (IFIT), promossa dal Ministero del Turismo
Lo conferma il senatore varesino del Pd Alessandro Alfieri che sulla questione aveva presentato un’interrogazione alla ministra Lamorgese
Dalle scuole, al palazzo comunale e alla Casa delle culture: ecco su cosa punta Besnate per partecipare ai bandi del Pnrr
La Lega di Samarate risponde alle critiche di Pd e M5S sui 4 milioni e mezzo di euro ottenuti dai fondi del Pnrr, che serviranno per le opere pubbliche
Nuovi spazi in biblioteca, una ciclopedonale, nuovo verde attrezzato in un’area sequestrata alla mafia: sono i progetti fin qui esclusi dal finanziamento. Il sindaco: “Confidiamo vengano accettati”
Eliseo Sanfelice sottolinea un paradosso: Samarate ha preso quattro milioni e mezzo di fondi, ma nella polemica sul Pnrr “che snobba il Nord” il risultato è quasi passato in secondo piano
Il tema è approdato al Senato con una interrogazione di Alessandro Alfieri. “Impegno a trovare le risorse per i progetti di Busto Arsizio, Somma Lombardo, Caronno Pertusella, Malnate e Tradate

Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra