Tradate
CERN, la magia della scienza in scena al Cine Grassi
Lunedì 27 ottobre, una serata speciale con il Gruppo Astronomico Tradatese: il racconto della visita al cuore della fisica mondiale
Lunedì 27 ottobre, una serata speciale con il Gruppo Astronomico Tradatese: il racconto della visita al cuore della fisica mondiale

L’appuntamento è per lunedì 3 febbraio al Cinema Grassi. Il dottor Cesare Guaita ripercorrerà le principali evidenze scientifiche che suggeriscono la possibile esistenza di forme di vita primordiali su Marte e presenterà il suo libro su questo affascinante quesito

Due gruppi del Gat hanno osservato l’eclisse dall’ Arkansas (uno dal lago Nimrod e l’altro dal vicino lago Ola) , ottenendo risultati scientifici ed immagini per i quali ci sono voluti mesi di elaborazione

Venerdì 12 luglio appuntamento a partire dalle 21,30 nel parco della villa: molti telescopi saranno messi gratuitamente a disposizione del pubblico sotto la guida esperta degli astrofili locali per osservare la luna, le costellazioni e le stelle cadenti
Lunedì 6 Maggio 2024 alle ore 21 (Cine Grassi di Tradate) Giuseppe Bonacina, storico collaboratore degli astrofili tradatesi, terrà una conferenza
Tutto è pronto per una nuova affascinante avventura degli astrofili tradatesi
Se ne parlerà in un incontro gratuito lunedì 18 Marzo alle ore 21 al Cine Grassi di Tradate
Il calendario astronomico, di alto valore scientifico e didattico, verrà presentato con ingresso libero ufficialmente Giovedì sera 1 Febbraio alle 21 presso la Biblioteca Frera di Tradate
“Quando un’astronauta è anche mamma” è il titolo dell’incontro che si terrà al Cine teatro Grassi il prossimo 11 dicembre. a parlarne Giuseppe Palumbo, esperto di cinematografia scientifica e relatore noto per la sua esperienza nella storia dell’ Astronomia e della conquista dello spazio
L’evento, aperto a tutti, si terrà lunedì 20 Novembre 2023, alle 21, presso la Villa Truffini di Tradate.
Una serata di grande attualità organizzata dal GAT, Gruppo Astronomico Tradatese per lunedì 23 ottobre al Cine Grassi
Tutti gli alunni di tutte le classi della scuola Primaria Rosmini di Tradate sono invitati, coi loro genitori, nel cortile della scuola, dalle 20,30 alle 22,30 di Sabato 21 Ottobre 2023
Lunedì 9 ottobre alle 21 al Cinema Grassi di Tradate, il dottor Cesare Guaita, presidente del Gat, terrà una conferenza sul tema “Primi campioni di asteroidi pericolosi prelevati e portati a terra”
Appuntamento lunedì 19 giugno alle 21 con Piermario Ardizio, massimo esperto di esplorazione spaziale
Nella notte del 26 maggio, Bardelli ha scattato 60 immagini la cui somma è spettacolare: la SN 2023xif risulta visibilissima e nettamente dominante su tutte le altre stelle della galassia
Ne parlerà il presidente del GAT di Tradate nel corso di un incontro in programma il 3 aprile al Cinema Grassi

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"