Legnano
“È proprio indispensabile Ikea a Cerro Maggiore?”
La domanda provocatoria la pongono i responsabili del comitato locale “Salviamo il Paesaggio di Legnano e Villa Cortese”. Intanto l’iter va avanti
La domanda provocatoria la pongono i responsabili del comitato locale “Salviamo il Paesaggio di Legnano e Villa Cortese”. Intanto l’iter va avanti
Un giovane propone, alimenta e mette in rete modifiche da apportare ai mobili Ikea, ormai diffusi quasi in ogni casa, per trasformarli in qualcos’altro
Un tempo avversari politici oggi a stretto contatto per unire le politiche territoriali di Castellanza e Legnano in merito a viabilità, trasporti e grande distribuzione. Sul piatto l’arrivo del gigante svedese dei mobili
Prima commissione comunale dedicata agli interventi infrastrutturali che serviranno a rendere l’impatto del colosso svedese, che dovrebbe sorgere tra Cerro Maggiore e Rescaldina, sostenibile dal territorio
La richiesta del primo cittadino è stata inoltrata ai due comuni che ospiteranno il nuovo centro commerciale e a Regione Lombardia: “Siamo coinvolti direttamente”
Prima a Cassano Magnago, poi a Malnate e infine a Besozzo. Ogni anno il potente impero del legno doveva aprire un punto vendita nuovo
Il sindaco Lazzati esce allo scoperto e auspica l’avvio dei lavori per un nuovo punto vendita entro il 2013 ma i sindaci intorno, a partire da Alberto Centinaio, chiedono un tavolo per discutere dell’impatto viabilistico
È partita la proceduta per arrivare a un accordo di programma. Si tratta della prima rappa di un cammino che si concluderà in Regione
La strada provinciale 2 è al centro di voci su importanti investimenti commerciali. Dopo il centro commerciale ai confini con Olgiate Olona si fa largo anche l’ipotesi multisala. Lo svincolo con l’autostrada fa gola
I rappresentanti dei lavoratori contestano l’iniziativa dell’azienda per due motivi: la decisione di lavorare non è su base volontaria e paga doppia per chi indovinerà l’incasso della giornata
L’incontro del ciclo “Università-Impresa” in programma martedì 25 maggio alle ore 9.30
Il colosso svedese ha istallato la scultura in occasione dei suoi vent’anni in Italia
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno