
Arte, automazione, sostenibilità: la didattica a distanza con Pirelli
La didattica a distanza contagia anche Fondazione Pirelli con tre percorsi rivolti a bambini e ragazzi, dai 6 ai 18 anni. Dai giochi di Bruno Munari al coding
La didattica a distanza contagia anche Fondazione Pirelli con tre percorsi rivolti a bambini e ragazzi, dai 6 ai 18 anni. Dai giochi di Bruno Munari al coding
Fabiolandia e Millestorie si riattivano con le consegne a domicilio, doni speciali e quel servizio unico del libraio che consiglia lettori grandi e piccoli
Il Gruppo astronomico tradatese dà l’appuntamento online per lunedì 6 aprile agli appassionati di Leonardo e di comete
Scaricabile gratuitamente l’ebook di Marco Cattaneo che racconta ai bambini come affrontare e battere il coronavirus attraverso la metafora del calcio
Unicef firma la petizione nazionale che chiede un “decreto bambini” per il coronavirus: servono regole chiare e interventi mirati per le situazioni di degrado
Il Parco del Lura propone sfide fotografiche a bambini e famiglie. Dal 30 marzo al 4 aprile il tema del contest è “il microsmo”, colto dai balconi di casa
La campagna lanciata a Varese, in 15 giorni #iocantodacasa ha fatto il giro d’Italia nei social. Hanno partecipato da Emma Marrone a Gianna Nannini, da Tiziano Ferro a Laura Pausini
Gli orchestrali della prestigiosa OSI suonano per i loro spettatori su Facebook, in attesa che torni la normalità
L’ex docente Angela Fiegna regala a tutti i bambini le storie inventate per i nipotini lontani e raccontate attraverso le opere d’arte
Il Comune di Malnate mette a disposizione dei suoi cittadini un servizio di supporto psicologico gratuito, accessibile telefonicamente
Le messe previste in diretta per domenica nella provincia, e i supporti per seguire la celebrazione
Sarà interamente devoluto alla Croce Rossa il ricavato di instant book nato per cavarsela ai fornelli in quarantena: a scriverlo Anna Prandoni
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"