
Besozzo
“Ri-leggiamo”, la festa del Magazzino dei libri
Letture animate, laboratori, incontri e una mostra di Nati per leggere, sabato 24 novembre dalle ore 9.30 alle ore 18 nella Sala letture della Biblioteca comunale
Letture animate, laboratori, incontri e una mostra di Nati per leggere, sabato 24 novembre dalle ore 9.30 alle ore 18 nella Sala letture della Biblioteca comunale
Il laboratorio si svolgerà venerdì 9 novembre, alle ore 16,30 negli spazi della libreria Potere ai Bambini, sotto la guida di una chef
Laboratori, cantastorie, truccabimbi e visite guidate domenica 11 novembre dalle ore 14,30 al Parco Pineta. Ingresso gratuito
Domenica 11 novembre alle ore 15 Villa Panza propone un laboratorio sulla tecnica dei pastelli ad olio, per bambini dai 6 ai 12 anni
La manifestazione si svolgerà sabato 10 e domenica 11 novembre al Palazzetto di via Chiesa, con i comici di Zelig e Colorado, il clown Il Pimpa, spettacoli di danza, di magia, sport e laboratori
Sabato 10 novembre alle ore 10 il centro olistico Dimensione vita apre un Atelier di gioco di configurazione, per bambini dai 5 agli 11 anni
Laboratori creativi, visite guidate e letture animate per il fine settimana dei bambini
Quattro appuntamenti e tre libri ad ispirare la creatività dei più piccoli nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 novembre alla libreria “Storie sotto coperta”
Sabato 10 novembre alle ore 10 la biblioteca di Barasso invita i bambini dai 4 ai 10 anni a partecipare al laboratorio gratuito “Gioca con Baj: le maschere tribali” realizzato con Kids doing art
Il laboratorio per apprendere la tecnica dei pastelli ad olio è domenica 11 novembre alle ore 15 a Villa Panza, per bambini dai 6 ai 12 anni
In mostra al Festival della scienza di Genova fino al 4 novembre anche il percorso interattivo “Diamo i numeri” a cura della docente dell’Università dell’Insubria Antonietta Mira. Per bambini dai 6 anni
Nella mattinata di martedì 30 ottobre i bambini dell’asilo Scotti a Villa Frua realizzeranno un “mobile” ispirato alle stagioni con Atelier Capricorno
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni