
Fotonotizia
Una sforbiciata, e la Lega perde il “Nord”
Sta diventando virale la foto scattata in queste ore in piazza del Podestà a Varese, dove c’è la storica sede della Lega Nord
Sta diventando virale la foto scattata in queste ore in piazza del Podestà a Varese, dove c’è la storica sede della Lega Nord
L’attuale capogruppo dell’opposizione è la candidata sindaco di Progetto per Gorla + viva con il sostegno di Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia
Il Pd si spacca, una parte va con SìAmo Fagnano e l’altra potrebbe ripresentarsi con Solidarietà e Progresso, Lega e Forza Italia si annusano e i 5 Stelle cercano un candidato sindaco. Mistero sulla lista civica di Luca Vanetti
Il deputato leghista si complimenta con gli uomini del commissariato di Busto Arsizio che sono intervenuti due volte in due giorni per episodi violenti nelle stazioni cittadine
Il consigliere cardanese Dozio era intervenuto nel dibattito della vicina Samarate, sul tema dell’illuminazione pubblica. La Lega attacca anche il Pd samaratese
I consiglieri comunali del Carroccio: “La Città merita un amministratore a tempo pieno”
Nota del segretario cittadino Claudio Sala che interviene, dopo le forti polemiche scoppiate in città, in merito al caso del 64enne invalido e cardiopatico che dorme all’ospedale da due mesi
Antonio Calabretta, 66 anni, sindaco di Biandronno per 10 anni, si è trasferito a Mola di Bari, dove è candidato in consiglio comunale alle elezioni del 10 giugno: “Un sindaco rimane sindaco per sempre”
Nelle scorse settimane molti i fronti aperti dalle opposizioni. A partire dal ruolo del sindaco-onorevole. La Lega: “becere illazioni”
In provincia una ventina di punti per votare. Nel pomeriggio l’annuncio di Salvini: “Chiuso l’accordo su nome del premier e squadra di governo”
Sulla piattaforma Rousseau, gli aventi diritto del partito guidato da Luigi Di Maio hanno votato per il 94% in maniera favorevole. sabato e domenica gazebo della Lega in tutta Italia
Domenica 20 maggio il gazebo in piazzetta della Pace dalle 8.30 alle 12.30. In caso di maltempo la consultazione nella sede della Lega in via Dei Martiri
Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"