Nel 2019 si celebrano i cinquecento anni dalla morte di Leonardo Da Vinci. Moltissimi gli eventi e le iniziative dedicate alla scoperta delle opere e della vita del genio del Rinascimento.

Cultura
Leonardo, l’anniversario della morte e le storie che lo legano al Varesotto
Il genio fiorentino si spegneva il 2 maggio 1519 in Francia. La sua eredità è stata a lungo oggetto di studi e approfondimenti. Negli anni più recenti, molte vicende legate alle sue opere si intrecciano con il Varesotto

Como
“Leonardo Lettore. L’insaziabile desiderio di conoscenza di un genio”
L’apertura della mostra è in programma giovedì 6 febbraio alle ore 17,30 con una visita guidata

Lomazzo
Il genio di Leonardo tra musica e mitomania
Due incontri nel weekend organizzati dal gruppo culturale Lomazzo: con Philippe Daverio e Walter Chinaglia

Angera
Da Leonardo alla pietra di Angera, un weekend al museo
Doppio appuntamento nel fine settimana con la storia e la cultura locale
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno