
Malnate
Tornano le letture ad alta voce per i bambini di Malnate
Appuntamento sabato 9 aprile alle ore 10.30 al Museo Realini di Villa Braghenti. Prenotazione obbligatoria
Appuntamento sabato 9 aprile alle ore 10.30 al Museo Realini di Villa Braghenti. Prenotazione obbligatoria
Sabato 5 marzo alle ore 10.30 al Museo “Realini” le letture in versione carnevalesca
Cinque incontri per i bambini malnatesi fino a settembre. Sabato 19 giugno il primo incontro in Villa Braghenti
La narratrice Betty Colombo cita “Siamo quello che leggiamo” di Adan Chambers e quella voglia inconfessabile di scappare, anche solo per rifugiarsi in un libro
Parte oggi una nuova rubrica con la narratrice Betty Colombo dedicata alla passione della lettura da coltivare in tutte le età, adulti e piccini
Giovedì 12 novembre il primo di cinque appuntamenti con i piccoli cittadini lettori
Giovedì 2 luglio in Villa Braghenti il primo appuntamento con le “letture ad alta voce”
Nella terza puntata di "Luci a Masnago" l'argomento centrale è stato il rendimento del play biancorosso che sta preoccupando i tifosi. Ospite dell'ultima parte Andrea Avigni, delegato di Legabasket e addetto al funzionamento del supporto agli arbitri
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”