
Varese
Una balena racconta storie, spiaggiata in riva al Lago
Una grande Balena apre le fauci domenica 21 luglio alle ore 15 alla Schiranna, per accogliere i bambini e raccontare loro storie, personaggi e riti di passaggio a sfondo ecologico
Una grande Balena apre le fauci domenica 21 luglio alle ore 15 alla Schiranna, per accogliere i bambini e raccontare loro storie, personaggi e riti di passaggio a sfondo ecologico
“Avvicinare i bambini ai libri e i libri ai bambini” è la missione di questa libreria “sotto casa”, che gira per le piazze sulle sue quattro ruote, guidata da Fabiola Argenta
Nell’ultimo libro di Laura Orsolini e Lorena Pajalunga, “L’agente speciale biscia dorata e il maestro scomparso”, l’indagine si trasforma in un manuale illustrato di yoga per bambini
Sino a fine mese per ogni acquisto online del libro “Le piccole vittorie” di Yvon Roy edito da White Star, Fondazione Piatti riceverà 3 euro a sostegno dei progetti per i bambini con autismo
Gli editori consegnano il 27% in più dei libri promessi per l’edizione 2018 e invitano le scuole a iscriversi a IoLeggoPerché 2019
Annunciati i i vincitori della decima edizione del Premio Nati per leggere che promuove la lettura per i bambini in età prescolare. La premiazione il 13 maggio a Torino
La campagna nazionale di promozione della letturasi svolgerà dal 23 aprile (Giornata mondiale del libro) al 31 maggio
Lettura animata da Ilaria Marchianò martedì 23 aprile alle ore 11 alla Biblioteca comunale in occasione della giornata mondiale del libro e dei 20 anni di Nati per leggere
L’albo illustrato “Mangerei volentieri un bambino” al centro dell’animazione alla lettura con Betty Colombo domenica 14 aprile alle ore 15 in biblioteca
Sabato 13 aprile alle ore 15 la Biblioteca propone ai bambini una favola pasquale seguita dal laboratorio per costruire un coniglietto porta ovetti
Domenica 12 maggio la libreria Ubik dedica alla Festa della Mamma la lettura animata ispirata alla Gabbianella e il gatto con Arianna Rolandi
Sabato 13 aprile torna “Librarsi”, e il giardino dell’Istituto comprensivo Aldo Moro diventa un caffè letterario con libri nuovi e usati e letture emotive ed animate per bambini e ragazzi
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno