
Maltempo
Maltempo: la Regione chiede lo stato di calamità
Le previsioni annunciano piogge intense nella giornata di mercoledì che potrebbero portare alla fuoriuscita del Maggiore. 40 milioni di euro i danni stimati in Lombardia
1 2 3 4 5 6Le previsioni annunciano piogge intense nella giornata di mercoledì che potrebbero portare alla fuoriuscita del Maggiore. 40 milioni di euro i danni stimati in Lombardia
1 2 3 4 5 6
Da sabato scorso ad oggi un’impressionante quantità di acqua è arrivata nel Lago Maggiore e da lì nel Ticino. E se non ci sono state alluvioni il “merito” e di siccità prima e neve ora
Il sindaco ha revocato le ordinanze di chiusura delle strade che portavano alle due frazioni del comune
Avviate le opere urgenti per mettere in sicurezza il versante del Campo dei Fiori devastato lo scorso anno dall’incendio
Loredana e suo marito sono senza corrente da lunedì sera: “Decine di telefonate all’Enel, senza risultato. Per fortuna abbiamo il camino”
Vigili del fuoco al lavoro per sistemare il tetto dell’ex caserma della Guardia di finanza, strappato dal vento lunedì notte
Coldiretti fa una prima conta dei danni che i nubifragi hanno causato nelle campagne: “L’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai diventata la norma”
Miliardi di litri d’acqua stanno rimanendo sulle montagne sotto forma di neve e proprio per questo il rischio di esondazione del Lago Maggiore sembra definitivamente scongiurato
Durante il blackout che ha colpito il paese a causa del maltempo di lunedì e martedì, si sono fermate le pompe e gli impianti di clorazione. Analisi in corso
A Gavirate la caduta di un albero sulla linea ferroviaria ha bloccato la circolazione (ora ripresa) sulla linea ferroviaria
Sotto monitoraggio anche il Lago Maggiore e il Ticino in considerazione del verificarsi, annunciato, di nuove precipitazioni in coincidenza del fine settimana
Si cerca di drenare le aree di sgambaggio ma i lavori non sono finiti e il meteo è avverso. Nel frattempo, annullata la festa di domenica 4
Il vice sindaco fa il punto dopo la grande ondata di pioggia e vento che ha lesionato le linee elettriche
I disagi maggiori al Villaggio Siba, in via Zotte San Salvatore, e nella zona di via Gastaldi che ancora nel tardo pomeriggio di oggi erano senza luce.
Il sindaco Fabrizio Anzani annuncia che è in azione un potente generatore per risolvere la situazione
Il Lago Maggiore cresce e continuerà a salire, ma le previsioni al momento non fanno prevedere esondazioni. Il picco della piena del Verbano previsto per il 2 novembre
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno