
Luno
Disagi alla circolazione ferroviaria tra Luino, Gallarate e Milano per il maltempo
Maltempo e sciopero nazionale aggravano la situazione: circolazione interrotta tra Besozzo e Ternate Varano Borghi. Garantiti solo i servizi essenziali
Maltempo e sciopero nazionale aggravano la situazione: circolazione interrotta tra Besozzo e Ternate Varano Borghi. Garantiti solo i servizi essenziali
È stata valutata una allerta arancione per alcune aree di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, dove il rischio legato a piogge intense e possibili criticità idrogeologiche si presenta più elevato
Transito consentito a partire dalle 17. Traffico rallentato all’altezza delle Grotte della Valganna per consentire il completamento di lavori di rimozione del materiale trasportato dall’acqua durante l’alluvione di mercoledì
Nella mattinata di giovedì 24 aprile è stata ultimata la messa in sicurezza, ma la strada che collega Sant’Ambrogio al piccolo borgo è rimasta chiusa
Il racconto di Nazzareno Minin, presidente dell’associazione “Amici di Bregazzana”: “Il livello dell’acqua si è alzato rapidamente, bloccando un’auto con all’interno una donna residente nella zona”
La zona più colpita è Induno Olona. Questa mattina, giovedì 24 aprile, ancora chiuse la strada per Bregazzana e la statale 233 della Valganna. Vigili del fuoco al lavoro
L’ondata di eccezionale maltempo che sta colpendo il Nord-Ovest dell’Italia e la Toscana ha determinato la chiusura al transito di diverse strade statali interessate da locali innalzamenti dei corsi d’acqua, esondazioni e frane
Le aree più colpite risultano essere la città metropolitana di Milano e il suo hinterland, la provincia di Brescia, il Lodigiano, il Pavese e il Cremonese
Corsi d’acqua oltre il livello di guardia. Frane, smottamenti e la situazione oggi, giovedì 17 aprile, non migliorerà almeno fino a sera
Il comune permette l’utilizzo del riscaldamento nelle abitazioni per un massimo di sette ore al giorno tra le 5 e le 23 a causa del meteo avverso
Le immagini e le segnalazioni che stanno circolando in queste ore mostrano strade completamente coperte di grandine, con accumuli simili a quelli di una nevicata
Dal Provincia di Varese sono state inoltrate 1149 richieste da privati – il numero maggiore tra tutte le province lombarde – e 67 dalle aziende.
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni