Scuola
La riforma dell’Esame di maturità è legge: non si potrà più boicottare la prova orale
La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente le legge che rende anche ordinamentale la filiera tecnologico professionale del 4 + 2
La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente le legge che rende anche ordinamentale la filiera tecnologico professionale del 4 + 2

Medici, notai, insegnanti e pensionati: vite diverse ma un ricordo comune, quello della maturità classica del ’75 e delle lezioni dei professori che li hanno fatti crescere

L’assessore regionale Francesca Caruso cita gli istituti Ferraris di Varese, Candiani-Bausch di Busto Arsizio e Galileo Galilei di Legnano come esempi per l’alto numero di diplomati con il massimo dei voti

Parlando con gli studenti varesini sono emerse opinioni molto simili sulla difficoltà che presentava la prov
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha diffuso i dati ufficiali relativi sia al primo sia al secondo ciclo di istruzione, fornendo una fotografia dettagliata del coinvolgimento degli istituti scolastici del territorio
Il motore di ricerca del Ministero è entrato in funzione nella tarda mattina di mercoledì 5 giugno.Le prove per oltre 526.000 studenti inizieranno il 19 giugno
Gli ex alunni hanno celebrato quel giorno così importante e ricco di emozioni insieme anche al professore di storia dell’arte Enrico Cerri, allora membro interno della commissione d’esame
Sono soddisfatte la preside Ivana Morlacchi e la dottoressa Stefania Mazza, consapevoli delle difficoltà che i propri studenti ed insegnanti hanno dovuto affrontare, superandole, a partire da febbraio 2020
La bella lettera di una studentessa che ha terminato il suo percorso di studi alle superiori: “Soffro di un grave problema di salute, che non mi ha permesso di seguire il normale svolgimento delle lezioni in presenza, ma sono stata molto aiutata”
Giudizi positivi da parte dei ragazzi che hanno appena finito la prima prova dell’Esame di Stato. Tante scelte diverse per tracce che si sono rivelate più facili del previsto
Dal Ministero è arrivata una frase bene augurante: “Si terrà conto della disparità oggettiva di preparazione, del fatto che i ragazzi sono più ansiosi per aver fatto meno pratica di scrittura”
Dopo due anni complicati l’ITE Tosi non ha voluto rinunciare al suo Diploma Day. La Preside: “Voi avete passato gli anni più belli del vostro percorso a casa ma nel farlo mi avete insegnato cosa vuol dire libertà”
Come l’anno scorso anche quest’anno un esame esclusivamente orale, davanti ad una commissione composta da un presidente esterno e dagli insegnanti di sempre
Secondo anno di Esame rimodulato a causa dell’emergenza sanitaria. La dirigente del Crespi Cristina Boracchi è presidente al liceo artistico Frattini di Varese
Primi colloqui e primi giudizi allo scientifico di Varese. Fuori dai cancelli, amici e compagni attendono la fine del colloquio per festeggiare come vuole la tradizione
Come lo scorso anno, i ragazzi sosterranno solo un colloquio orale della durata di un’ora in cui dovranno dimostrare conoscenze e competenze acquisite. Il saluto del Ministro Bianchi

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe