
Meteo
Giornate di nuvole e temporali
Nelle prossime ore è atteso un progressivo aumento della nuvolosità e della tendenza temporalesca, poi da venerdì le condizioni diverranno nuovamente più stabili
Nelle prossime ore è atteso un progressivo aumento della nuvolosità e della tendenza temporalesca, poi da venerdì le condizioni diverranno nuovamente più stabili
Il Centro geofisico Prealpino analizza l’andamento meteorologico del mese scorso. Eccezionali la continuità della canicola e il crollo delle precipitazioni
Pioggia e locali temporali potrebbero interessare le giornate di mercoledì e giovedì
L’alta pressione porta caldo più secco e gradevole. Nel pomeriggio del 15 nuvolosità sono attesi temporali nel pomeriggio e in serata
Fine settimana di bel tempo ma con possibili piogge nella sera di venerdì e nel pomeriggio di lunedì 15 agosto, quando si abbasseranno leggermente le temperature
Rovesci o temporali forse solo nel pomeriggio di domani. Massime sempre intorno ai 34 gradi
Nella giornata di mercoledì cielo via via soleggiato con formazione di cumuli in montagna dove non è escluso un isolato piovasco
L’alta pressione mantiene tempo stabile sulla penisola ma si indebolisce sulle regioni settentrionali con aumento dell’instabilità e sviluppo di fenomeni temporaleschi in questo fine settimana. Criticità per temporali su tutta la regione
Per il Varesotto le previsioni meteo del Centro geofisico prealpino fanno sperare in un abbassamento delle temperature a partire dal pomeriggio di domani, sabato 6 agosto
A Varese si è verificato il maggior aumento delle temperature dagli anni ’60 ad oggi (ben 3.5 gradi in 50 anni) e periodi prolungati con temperature molto al di sopra delle medie. Il bilancio del Centro geofisico prealpino
Nel pomeriggio di giovedì le prime precipitazioni su Prealpi e Alpi, poi in estensione anche verso la pianura, anche con vento intenso. Allerta regionale per temporali forti
Addio per sempre al caldo africano? Troppo presto per dirlo: godiamoci questi due giorni con temperature un po’ più basse poi si vedrà
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo