
Meteo
Sole e fulmini, un fine settimana turbolento sui cieli del Varesotto
Sabato e domenica contraddistinti da forte instabilità, ma da lunedì prossimo tornerà il bello. Venerdì il tempo tiene
Sabato e domenica contraddistinti da forte instabilità, ma da lunedì prossimo tornerà il bello. Venerdì il tempo tiene
I trenta gradi di venerdì non garantirannobel tempo nel fine settimana: già sabato arriverà una forte instabilità che porterà tempo inverto per i giorni a seguire
La bassa pressione iberica irrompe sulla penisola e produrrà grande instabilità sul fronte meteo. La protezione civile per la giornata di venerdì: “Formazione di rovesci e temporali, anche di forte intensità”
Sono attese giornate soleggiate e generalmente asciutte con caldo estivo e sensibile aumento delle temperature, confermano dunque dal Centro geofisico prealpino
Dalle 18 alle 6 del mattino prevista un’allerta meteo per i rischi idrogeologici e di temporali forti su tutto il Varesotto e l’Altomilanese. Attesi fino a 90 millimetri di pioggia in 12 ore
In arrivo già dal tardo pomeriggio e verso sera. Anche le temperature saranno “gradevoli” ancora per qualche giorno. Nuvole, senza pioggia, anche venerdì
Nuovi temporali attesi nella notte che potranno essere localmente di forte intensità. Nell’area di pianura allerta meteo dalle 18 di lunedì sera alle 6 del mattino di martedì
Un fine settimana sotto l’insegna del “nuvoloso variabile”. Temperature in calo a inizio della prossima settimana
Più caldo da venerdì ma il Centro Geofisico Prealpino annuncia la formazione di cumuli pomeridiani e aumento della probabilità di rovesci
A Varese sono caduti 476 mm di pioggia, +163 per cento rispetto alla media del periodo. L’anomalia più importante riguarda la pianura occidentale, tra milanese e pavese, dov’ è caduto oltre il triplo della pioggia tipica del periodo, mentre risulta più contenuta sulle Alpi
Dopo la pioggia, prevista, di domenica ci aspettano giorni più stabili e con temperature in aumento che cominceranno a salire da martedì
Dal tardo pomeriggio di domenica prevista una perturbazione in transito sulla Lombardia. Allerta meteo per il nodo idraulico di Milano fino a mezzanotte
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni