
Musica
La soprano varesina Claire Nesti a Buckingham Palace
Martedì 16 luglio si esibirà con l’Orchestra Filarmonica di Lucca nella Guard’s Chapel della dimora dei reali a Londra
Martedì 16 luglio si esibirà con l’Orchestra Filarmonica di Lucca nella Guard’s Chapel della dimora dei reali a Londra
Domenica 28 aprile 2024, in un Salone Estense gremito, il pubblico varesino si è stretto attorno al grande soprano Raina Kabaivanska, insignita del Premio “Città di Varese 2024”, storico riconoscimento che, dal 1981, viene assegnato alle più grandi voci della lirica
Appuntamento nel prestigioso Salone Estense, domenica 28 aprile alle ore 15,30, dove avrà luogo un concerto pucciniano eseguito da due allievi della celebre cantante bulgara: il soprano Iolanda Massimo e il tenore Giuseppe Infantino, accompagnati al pianoforte dal M° Marco Cadario
Con il concerto del soprano, accompagnata al pianoforte da Enrica Ciccarelli Mormone, torna al teatro di via Dante Ladri di Note – Classica a Castellanza
Nuovo importante appuntamento organizzato nell’ambito della rassegna Ba Lirica con nomi del calibro di Machado, Cortolezzis e Kwon, protagonisti della scena internazionale
Appuntamento nell’anfiteatro con Arie e duetti tratti da capolavori del passato. La voce che canterà sarà di Elena D’Angelo, soprano
Il maestro Marco Chingari ha ideato un progetto volto a diffondere, in maniera accattivante ed esaustiva, la conoscenza dell’opera lirica tra i ragazzi
Uno Stradivari del Settecento, sette maestri musicisti e quattro cori lombardi hanno conquistato il pubblico di St Patrick: “Un’emozione immensa”
Duetti, terzetti e quartetti da opere di Mozart, Rossini, Verdi e Puccini stregheranno il pubblico con voci di grandi artisti
In 90 minuti, l’opera più suggestiva di Giacomo Puccini, con il supporto di un attore/narratore che illustrerà la trama dell’opera cantata
La grande musica classica a Cernobbio col soprano albanese, il tenore vincitore di diversi concorsi e il maestro che ha collaborato con le migliori voci del panorama mondiale della lirica
Domenica 28 febbraio al Salone Estense concerto a cura della Associazione Amici della Lirica di Varese. Musiche di Bernstein, Bizet, Donizetti, Mozart, Offenbach, Rossini, Rota
Tanti appuntamenti per festeggiare la befana nella splendida cornice leggiunese, tra questi il concerto di musica lirica organizzato nell’auditorio Domus Pacis et Vitae
L’appuntamento, dal titolo “E lucevan le stelle..” in via Veneto 9 e sarà ad ingresso libero e gratuito
Al “Paccagnini” di Castano domenica pomeriggio verrà presentata “La Cenerentola” rivista per i giovanissimi
La Boheme, il Don Giovanni e il Nabucco saranno le opere che verranno rappresentate al Cortile della Rocchetta. L’ingresso è gratuito
Sold out la serata alla vigilia della Liberazione con lo storico Enzo La Forgia e il fotografo Carlo Meazza. Un libro scritto e dedicato a quegli uomini che in quei luoghi hanno combattuto, “con gratitudine e fuor di retorica“
1
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti