
Somma Lombardo
Lirica benefica al castello Visconti di San Vito di Somma Lombardo
Venerdì 27 giugno il concerto "Ombra sul cuore" per sostenere le iniziative della "Casa delle donne - Anna Andriulo"
Venerdì 27 giugno il concerto "Ombra sul cuore" per sostenere le iniziative della "Casa delle donne - Anna Andriulo"
Martedì 16 luglio si esibirà con l’Orchestra Filarmonica di Lucca nella Guard’s Chapel della dimora dei reali a Londra
Domenica 28 aprile 2024, in un Salone Estense gremito, il pubblico varesino si è stretto attorno al grande soprano Raina Kabaivanska, insignita del Premio “Città di Varese 2024”, storico riconoscimento che, dal 1981, viene assegnato alle più grandi voci della lirica
Appuntamento nel prestigioso Salone Estense, domenica 28 aprile alle ore 15,30, dove avrà luogo un concerto pucciniano eseguito da due allievi della celebre cantante bulgara: il soprano Iolanda Massimo e il tenore Giuseppe Infantino, accompagnati al pianoforte dal M° Marco Cadario
Con il concerto del soprano, accompagnata al pianoforte da Enrica Ciccarelli Mormone, torna al teatro di via Dante Ladri di Note – Classica a Castellanza
Nuovo importante appuntamento organizzato nell’ambito della rassegna Ba Lirica con nomi del calibro di Machado, Cortolezzis e Kwon, protagonisti della scena internazionale
Appuntamento nell’anfiteatro con Arie e duetti tratti da capolavori del passato. La voce che canterà sarà di Elena D’Angelo, soprano
Il maestro Marco Chingari ha ideato un progetto volto a diffondere, in maniera accattivante ed esaustiva, la conoscenza dell’opera lirica tra i ragazzi
Uno Stradivari del Settecento, sette maestri musicisti e quattro cori lombardi hanno conquistato il pubblico di St Patrick: “Un’emozione immensa”
Duetti, terzetti e quartetti da opere di Mozart, Rossini, Verdi e Puccini stregheranno il pubblico con voci di grandi artisti
In 90 minuti, l’opera più suggestiva di Giacomo Puccini, con il supporto di un attore/narratore che illustrerà la trama dell’opera cantata
La grande musica classica a Cernobbio col soprano albanese, il tenore vincitore di diversi concorsi e il maestro che ha collaborato con le migliori voci del panorama mondiale della lirica
Domenica 28 febbraio al Salone Estense concerto a cura della Associazione Amici della Lirica di Varese. Musiche di Bernstein, Bizet, Donizetti, Mozart, Offenbach, Rossini, Rota
Tanti appuntamenti per festeggiare la befana nella splendida cornice leggiunese, tra questi il concerto di musica lirica organizzato nell’auditorio Domus Pacis et Vitae
L’appuntamento, dal titolo “E lucevan le stelle..” in via Veneto 9 e sarà ad ingresso libero e gratuito
Al “Paccagnini” di Castano domenica pomeriggio verrà presentata “La Cenerentola” rivista per i giovanissimi
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo