
Cassano Valcuvia
Antivigilia al Teatro di Cassano Valcuvia per lo spettacolo “Come bambini”
Teatro periferico invita le famiglie a festeggiare il Natale la sera del 23 dicembre alle 21 con uno spettacolo seguito da brindisi e panettone
Teatro periferico invita le famiglie a festeggiare il Natale la sera del 23 dicembre alle 21 con uno spettacolo seguito da brindisi e panettone
Venerdì 23 dicembre alle 15,30 lettura animata per tutti i bambini a partire dai 6 anni
Due eventi gratuiti organizzati dal Comune in collaborazione con la cooperativa L’Aquilone grazie ad un contributo di Regione Lombardia
Due piccoli presepi realizzati dalle Guardie ecologiche diventano il pretesto per una bella passeggiata nei boschi del Parco Valle del Lanza
A Milano e Como la media è di 38,5 euro, ma nel capoluogo lombardo si può arrivare anche ai 47 euro per portarsi a casa un chilo di dolce tradizionale
Da oltre vent’anni l’antivigilia di Natale, le vie attorno alla Basilica di San Vittore a Varese sono animate da un villaggio che richiama la tradizione del presepe
Ad attenderlo ci saranno zampognari arconatesi, cioccolata, vin brulè e panettone. Il corteo si sposterà poi verso la chiesa parrocchiale per la messa dei bambini
“Ci sembra doveroso che il Comune dia per primo l’esempio verso un uso consapevole delle risorse economiche ed energetiche” spiega il sindaco Carlo Tibiletti
Quali sono i vostri ricordi legati all’attesa del Natale? Ci state rispondendo in maniera affettuosa e originale: ecco l’articolo che li raccoglie tutti. Inviateci i vostri contributi
Il signor Bruno e la moglie Antonietta ogni anno creano un allestimento diverso per la loro casa in vista delle festività natalizie, attirando visitatori anche da fuori provincia
Il Museo sarà aperto per il giorno di Santo Stefano dalle 13 alle 17, con ingresso scontato al 50%
Con la chiusura delle scuole per il periodo natalizio, come di consueto ci sono modifiche agli orari degli autobus di Autolinee Varesine. Ecco le modifiche sulle linee urbane ed extraurbane
Una suggestiva serata di osservazione pubblica del cielo stellato e delle stelle cadenti: è l'idea degli astrofili del Gat e del Comune. Appuntamento il 12 agosto, il giorno migliore per guardare in su
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor