
Angera
A un passo dai cento anni Angera saluta Luciano Andrini
Addio a una delle colonne dell'Anpi locale. Nonno Luciano si è spento nella notte tra mercoledì 27 e giovedì 28 agosto. In molti lo ricordano con grande affetto
Addio a una delle colonne dell'Anpi locale. Nonno Luciano si è spento nella notte tra mercoledì 27 e giovedì 28 agosto. In molti lo ricordano con grande affetto
Il Comune ha scritto un post in ricordo: “Un uomo semplice, ma capace di donare immensamente: alla sua comunità, ai luoghi che ha aiutato e al cuore di chi lo ha conosciuto”
Si è spento a causa di un malore a 77 anni. Pochi mesi fa era stato insignito dall’amministrazione del premio “Boeu da ‘Za”
L’ex amministratore comunale, appassionato divulgatore del Ticino, si è spento a 80 anni. Mercoledì i funerali nella chiesa di San Rocco
Dopo quattordici mesi di terapie, si è spento il libraio e editore che con Laura Branchini aveva trasformato un sogno in un punto di riferimento culturale
Stopper del Milan negli anni Settanta, aveva giocato anche la finale di Coppa delle Coppe e vestito le maglie di diverse squadre lombarde e non solo
Gli atleti in divisa con una rosa bianca, la beneficenza in suo ricordo, l’abbraccio alla famiglia: commosso e partecipato il funerale di Ugo Menoncin, tra i fondatori della JU GREEN ASD, scomparso improvvisamente
Dopo l’improvvisa scomparsa di Ugo Menoncin, tra i fondatori della società ciclistica gorlese JU GREEN ASD, le atlete hanno gareggiato con il lutto al braccio e un grande dolore nel cuore. Oggi, 4 agosto, i funerali a Gorla Minore
E’ improvvisamente scomparso all’età di 81 anni il gorlese Ugo Menoncin, direttore sportivo e fondatore della società ciclistica JU GREEN ASD. Una vita spesa fra passione sportiva e impegno in tante iniziative per la comunità di Gorla Minore
Figura amatissima e punto di riferimento del tiro a segno bustocco, Fabio Vidili ha combattuto con coraggio una lunga malattia e lascia un ricordo profondo nella comunità sportiva
L’ex cestista si è spento a 88 anni: con la maglia biancorossa conquistò il primo titolo italiano della squadra varesina nella stagione 1960/61
Volontario da oltre 10 anni in Protezione Civile, era anche consigliere del Centro Anziani
L’edicolante, attivo dal 1972 in Piazza Garibaldi insieme alla moglie Daniela, è scomparso all’età di 81 anni. Sabato 21 giugno i funerali a San Bernardino. Nel 2024 fu premiato dalla città per il suo senso del dovere
Morosolo e il mondo della musica piangono il 56enne deceduto nell’incidente in moto di giovedì 29 maggio
Addio alla mamma di Edoardo e Federico Bottelli, due dei giovani di maggior talento espressi dal basket cittadino in questi anni. Mercoledì a Velate il funerale
Cordoglio sulle rive del Lago Maggiore per l’ultimo saluto a un uomo che per molti appassionati di navigazione è stato un vero maestro. Tanti i velisti che hanno partecipato alla cerimonia funebre laica ad Angera
Tutti possono partecipare, a partire dai 17 anni: dispositivi di protezione, corsi e assicurazione sono forniti gratuitamente ai nuovi volontari
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati