
Vedano Olona
“Più si cura, più si cresce”, una raccolta fondi per creare l’orto dei bambini alla Nostra Famiglia di Vedano Olona
L'obiettivo è raccogliere 2500 euro che verranno raddoppiati dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto
L'obiettivo è raccogliere 2500 euro che verranno raddoppiati dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto
Nonostante la primavera piovosa i bambini delle scuole Cesare Battisti e Dante Alighieri sono riusciti a seminare e trapiantare, svolgendo diverse ore di attività nell’orto
Inaugurata la nuova area verde con giochi in legno, aiuole e mosaici è stata realizzata grazie al sostegno di Oro in euro e Nicora Garden
Alunni, genitori e maestre della Settembrini hanno accolto i futuri studenti con una Festa di primavera in cui hanno ripiantumato orto e aiuole in giardino
I fondi sono stati messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e fanno parte del PON “Ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica”. Le scuole finanziate
Aiuole di biodiversità, orti da progettare e poteri dell’acqua da svelare sono solo alcune delle proposte di Koiné per l’Educazione ambientale nelle scuole di ogni ordine e grado
Per la festa di fine anno i bambini della Scuola dell’infanzia statale Ronchetto Fè hanno inaugurato l’orto creato negli ultimi mesi: un nuovo laboratorio pedagogico
Bambini protagonisti attivi assieme alle maestre e Claudio Cornelli del nuovo progetto orto per la scuola dell’infanzia e la primaria di Vedano Olona, IC Pellico
Terreno e aiuole sono stati preparati dall’associazione genitori in vista dell’attività di piantumazione che maestre e bambini svolgeranno il 23 aprile
Il primo esperimento si sta realizzando a San Fermo dove scuola primaria, fondazione Piatti e cittadini stanno lavorando al progetto “orti didattici”
Parte il progetto del Comune in collaborazione con la Coop Agrisol per insegnare ai piccoli la cultura del buon cibo a chilometri zero. Con degli insegnanti speciali
Con la bella stazione riparte il progetto dell’orto didattico che coinvolge le quattro scuole dell’Istituto comprensivo Silvio Pellico
In queste belle giornate di primavera, per gli alunni dell’Istituto Comprensivo E. Fermi di Porto Ceresio scatta l’ora della lezione all’aria aperta
Il tipico frutto autunnale è stato coltivato dai ragazzi delle medie e trasformato in un “dolce a metri 0”. Un bel progetto, anche intergenerazionale, che prosegue anche quest’anno
Comuni, istituti scolastici ed enti gestori di aree protette, in collaborazione con le associazioni di cittadini e le aziende agricole senza fine di lucro, possono presentare progetti e concorrere a realizzare orti didattici
Sotto la guida della maestra e di nonni volenterosi, i bambini della scuola materna hanno piantato: zucchine, pomodori, fragole, insalata e carote.
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor