
Solaro
Esploratori della biodiversità del Parco Groane
Tre escursioni guidate, due diurne e una notturna domenica 9 giugno, alla ricerca ed identificazione della piccola e grande flora, insetti, rettili, anfibi e avifauna del Parco
Tre escursioni guidate, due diurne e una notturna domenica 9 giugno, alla ricerca ed identificazione della piccola e grande flora, insetti, rettili, anfibi e avifauna del Parco
“Il raglio della natura” è la passeggiata nei boschi del Parco Pineta con conduzione degli “Asini dell’Arca del Seprio, per grandi e piccini
Sabato 1 giugno il BioBlitz 2019 fa tappa nel Parco del Campo dei Fiori con due escursioni pomeridiane nei prati di Brinzio alle ore 15 e alle 16.30
L’appuntamento con il BioBlitz in riva al Ticino è per domenica 2 giugno, dalle ore 14.30 a partire dalla sede del Centro Parco La Fagiana a Pontevecchio di Magenta
La scelta delle mete, percorsi e dell’equipaggiamento per i trekking in famiglia cambiano con le età dei bambini che, con qualche accorgimento, adorano esplorare
Visite guidate per famiglie domenica 2 giugno alla Grotta Rameron, con partenza alle ore 9, 9.30, 15 e 15.30. Ingresso gratuito per bambini con meno di 13 anni
Tre escursioni gratuite tra sabato 1 e domenica 2 giugno con le guide Gae Donatella Reggiori e Paola Castiglioni alla scoperta di storie, leggende, mari antichi e geologia
Una passeggiata lungo il corso del fiume ma anche la possibilità di vedere la macinatura dei cereali nell’antico mulino. Appuntamento per domenica 26 maggio
Conoscere la Palude Brabbia di notte, con l’evento di venerdì 24 maggio e poi domenica 26 laboratori, passeggiate e osservazioni di birdwatching per grandi e piccini
Una passeggiata lungo i sentieri del Parco Pineta con gli Asini dell’Arca del Seprio, domenica 26 maggio alle ore 14.30
Il primo appuntamento della stagione con le Porte Aperte all’osservatorio Schiaparelli del Campo dei Fiori è per domenica 26 maggio: visite guidate, osservazioni solari e laboratori
Passeggiate in notturna, giochi, esplorazioni e laboratori per famiglie nei Parchi lombardi tra il 18 e il 19 maggio, per scoprire le relazioni tra ambiente e animali e sostenere la biodiversità
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor