
Milano
Pesce, un interscambio da 1,3 miliardi per la Lombardia
Como regina delle esportazioni, precede Venezia, Rovigo e Rimini. Milano è prima per import, seguita da Venezia, Roma e Napoli
Como regina delle esportazioni, precede Venezia, Rovigo e Rimini. Milano è prima per import, seguita da Venezia, Roma e Napoli
Nella nuova puntata della rubrica della Cooperativa dei pescatori si parla di quanto pesce c’è nel lago di Varese e quanto ce n’era prima
Domenica 17 luglio a partire dalle ore 11 al Lago di piazza a Cazzago. A disposizione anche il carpione nelle ricette della tradizione.
Il mezzo scoperto dalla polizia stradale. Il cassone refrigerante del mezzo era spento, le autorità dispongono la distruzione del carico
Il negozio ha oltre cent’anni, lui lavora in corso Matteotti da 50: Luigi Piccinelli la sa lunga sui gusti dei varesini in fatto di pesce
La società di gestione del mercato la, SO.GE.M.I. S.p.A., ha ribadito le regole vigenti nel giorno in cui il mercato è aperto ai privati
Alcuni lettori preoccupati per quella che a prima vista pare una moria, documentano il fatto. Il guardapesca: “Stormi di uccelli fanno scempio di pesce e non possiamo fare nulla”
Il progetto ha preso in esame la fauna ittica dei sette principali bacini della Regione Lombardia
I suggerimenti di Luigi Giorgetti, più conosciuto come il Negus, pescatore del lago di Varese
Dal comasco proviene quasi l’85% del pesce lavorato e conservato esportato dalla Lombardia. Da una ricerca della Camera di Commercio di Milano
Un nostro lettore ci ha inviato una foto curiosa: si tratta di un agone pescato sul Lago Maggiore…Giudicate voi perchè
L’appuntamento è per sabato 1 giugno al locale di via Mazzini 10 e vedrà menù a base di pesce, accompagnato da musica dal vivo
Un gruppo di pescatori e biologi lavora agli incubatoi della Valtinella per preparare l’immissione di pesci nel lago di Varese. Varesenews ha documentato il loro lavoro in una fredda domenica d’autunno. Cronaca di una storia d’amore
Nel “Konago”, esemplare consumato diffusamente con salsa di soia, le sostanze radioattive hanno oltrepassato i limiti predisposti dal governo nipponico
Inaugurata alla Rasa di Varese il "BioLab" del Campo dei Fiori. Dove sorgeva la falegnameria oggi si trova la nuova sala polivalente, al suo interno tre pannelli illustrativi dedicati alla geologia
Ultimi commenti
Viacolvento su "Balneabilità iniziativa coraggiosa, ma Cazzago Brabbia non sarà mai una piccola Rimini"
Bustocco-71 su Per il sottopasso di Sant’Anna a Busto serve un altro milione: “Rincari per materiali, energia e rifiuti trovati”
massimiliano_buzzi su Gavirate attende la balneabilità del lago per tornare a essere una delle spiagge dei milanesi
Mauber su Stefano Angei (Lega): “Che fine ha fatto la targa in memoria di Oriana Fallaci?”
carlo_colombo su Al Varese Pride travestito da cantiere: l'incontro con l'assessore ai lavori pubblici
brupaoli su Le cabine della funicolare del Sacro Monte vanno in officina