
Legnano - Evento sponsorizzato
Sagra della polenta e della cassoeula al maniero di San Bernardino a Legnano
Una festa lunga un intero weekend che racchiude i gusti e i profumi unici della cucina regionale lombarda
Una festa lunga un intero weekend che racchiude i gusti e i profumi unici della cucina regionale lombarda
L’evento si terrà presso la sede del Gruppo Alpini in Via degli Alpini, 1, a Varese. Il ritiro delle porzioni da asporto sarà possibile dalle 11:30 alle 13:30
La 12a edizione della Festa della Polenta organizzata dalla Pro Loco si terrà domenica 16 al centro polivalente di via Curti: ecco i contorni a disposizione
A Maccagno con Pino e Veddasca tutto è pronto per un mese di festeggiamenti in occasione dei 30 anni dell’October Grap, la festa del Ristoro Lago Delio che omaggia i sapori di montagna e la grappa
Una tre giorni organizzata dalla proloco per mangiare e ballare in un luogo fresco e accessibile a tutti, la Baita Santa Maria
L’assessore al’Agricoltura Rolfi ha siglato un protocollo d’intesa con l’Associazione Maestro Martino dello chef Carlo Cracco. L’obiettivo è quello di valorizzare due prodotti della cucina lombarda
Sabato e domenica torna l’appuntamento con la Pro Loco di Valganna. Domenica pomeriggio in programma anche la castagnata per l’asilo
Ai giovani bancarellari nel pomeriggio gli Alpini offriranno il “Maxi-panino alla nutella” di 2 metri di lunghezza
In programma per domenica anche il mercatino di Forte dei Marmi con gli ambulanti dell’Insubria, la castagnetta e tante attività per i più piccoli
L’occasione per scoprire un territorio caratterizzato da una natura selvaggia, ma generosa, incastonato tra le Alpi Orobiche e Retiche, tra cui svetta, con i suoi 4.050 metri, il pizzo Bernina
Domenica si rinnova una tradizione secolare: ogni cuocessi porta il paiolo che custodisce come un oracolo. E si rinnova la magia fatta di fuoco e rame
Domenica intensa a Tradate quella in programma nella giornata del 26 novembre con le due iniziative della Proloco
La sagra si terrà domenica 8 ottobre al Parco delle Feste. Prevista la possibilità di asporto
Un terzo del ricavato della vendita verrà devoluto al fondo A.N.A. per i terremotati
Quello che ha fatto Giorgio Galli è, nel suo piccolo, una grande scelta imprenditoriale di chi non si arrende alla crisi e per tornare a lavorare decide di puntare sulla qualità della propria produzione di farine e polente
L’appuntamento è per domenica 30 agosto in uno degli alpeggi più belli della provincia
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno