
Meteo
Il tempo migliorerà: luglio finisce nel sole, rialzo delle temperaure
Bel tempo per l'intera settimana che porterà verso agosto. Rialzo termico ma sol a partire da martedì, e giornate terse, come una “vera“ estate
Bel tempo per l'intera settimana che porterà verso agosto. Rialzo termico ma sol a partire da martedì, e giornate terse, come una “vera“ estate
«Anche qualora un uragano raggiungesse l’Europa, il fenomeno si presenterebbe sotto forma di semplice perturbazione, avendo perso il calore accumulato nelle acque tropicali», spiega il meteorologo. Le previsioni per il weekend
Le previsioni del Centro geofisico Prealpino annunciano una settimana all’insegna della variabilità con alternanza di passaggi nuvolosi, fenomeni temporaleschi e brevi schiarite. Solo giovedì si annuncia bel tempo
La perturbazione atlantica in arrivo porterà forti temporali che attraverseranno tutto il nord Italia
Leonardo è un calcolatore mastodontico ha una potenza di calcolo equivalente a 239 milioni di miliardi di operazioni al secondo, grosso modo dieci volte la capacità delle macchine precedenti. Permetterà di elaborare previsioni meteo sempre più precise
Ultimi temporali giovedì poi da venerdì temperature in salita: si toccheranno i 33 gradi
Il Centro geofisico prealpino prevede un weekend un po’ instabile sotto il punto di vista meteorologico che potrebbe riservare qualche ora di pioggia e temporali sparsi
Chi sperava in qualche fiocco per allietare giornate “forzatamente” casalinghe, dovrà aspettare il 28 dicembre quando è previsto l’arrivo di una perturbazione atlantica
Il passaggio di un promontorio anticiclonico sub-tropicale e la circolazione depressionaria nord-atlantica determineranno lunedì 10 agosto sulla Lombardia instabilità sui rilievi e inneschi di rovesci o temporali
In arrivo vento forte, pioggia e neve a quote anche basse, intorno ai 4/500 metri. Le previsioni della Protezione Civile Regionale e del Centro Geofisico Prealpino e le raccomandazioni del CNSAS
Nella bellissima foto di Mirko Costantini il Monte Generoso imbiancato. Da mercoledì il Centro Geofisico prevede un aumento delle temperature
Sabato all’insegna di temporali e grandine mentre domenica tornerà il sole
Il Centro Geofisico Prealpino annuncia precipitazioni dal pomeriggio e torna abbondante la neve sulle Alpi oltre 1500 metri
L’arrivo di impulsi di aria molto fresca di origine artica porterà instabilità nelle giornate di sabato e domenica. Da lunedì torna il sereno
Dalle 12 “ordinaria criticità” per la neve su Alpi e Prealpi. Sulla pianura c’è invece il rischio della pioggia che gela al suolo
Dopo il temporale notturno schiarite in giornata e clima caldo e asciutto nel fine settimana
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"