Varese
Fiabe all’opera, sette pomeriggi musicali. Primo appuntamento ad Azzate
Sono organizzata dal Civico Liceo Musicale “Riccardo Malipiero” di Varese. Primo concerto sabato 3 dicembre in Sala Triacca
Sono organizzata dal Civico Liceo Musicale “Riccardo Malipiero” di Varese. Primo concerto sabato 3 dicembre in Sala Triacca
L’appuntamento è per sabato 18 giugno dalle 10.00 alle 12.00. Solo 20 posti disponibili, ingresso gratuito. Si salirà anche sulla Torre di San Quirico
Al Belvedere, martedì 14 giugno alle ore 21.30 la Pro Loco organizza la proiezione al pubblico per la prima volta del film “Bastava tornare bambini”
Il presidente Nicola Tucci spiega cos’è il progetto Italian Districts a cui la Pro loco di Azzate ha aderito anche con l’obiettivo di finanziare la manutenzione dell’Astrovia della Valbossa
Un successo i due giorni di casting ospitati nella Sala Triacca. Il regista calabrese Antonino D’Agostino cercava comparse e figuranti per il suo prossimo film
Un fine settimana di eventi che coinvolge oltre venti associazioni attive in paese. Musica, buon cibo, spettacoli e giochi per bambini. Tutto il programma e come partecipare
L’atteso appuntamento, organizzato dalla Pro Loco, torna domenica 27 giugno dopo lo stop forzato causato dalla pandemia
Dopo la lunga sospensione causata dall’emergenza Covid, la pro loco ripropone la Mostra dell’Üsaa domenica 27 settembre dalle 8 alle 13. Spazi riservati solo agli “abbonati”
Dopo aver visitato le ghiacciaie di Cazzago Brabbia con l’allora sindaco Massimo Nicora, si fermò in paese invitato dal presidente della Pro Loco Nicola Tucci
Il video integrale del primo concerto dopo il lockdown è ora disponibile sul canale youtube della Pro Loco. «Musica dai tetti è stato il modo per dare coraggio ai nostri cittadini»
Una bella iniziativa della Pro Loco: venerdì 29 maggio, alle 20.30 il quintetto di ottoni Luster Brass si esibirà da alcuni dei tetti del paese. La musica si ascolterà aprendo le finestre oppure si potrà ascoltare in streaming
Nel corso dell’ultima assemblea è stato nominato il nuovo cda. Nicola Tucci, presidente dal 2008, si avvia verso il quarto mandato

In un paese dove le donne non possono essere curate dagli uomini, la specializzanda dell'Insubria si è trovata a lottare contro la cultura, le ingiustizie e la sofferenza in un ambiente che l’ha profondamente cambiata e aiutata a crescere
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"