Cazzago Brabbia
“Da Bach al Novecento”, a Cazzago Brabbia concerto con Nausicaa Nisati e Nicola Bisotti
Appuntamento sabato 8 novembre alle 21:00 nella Chiesa di San Carlo
Appuntamento sabato 8 novembre alle 21:00 nella Chiesa di San Carlo

La rassegna, organizzata da ARTandCHARITY O.D.V. in collaborazione con la Fondazione Jupiter, coniuga come di consueto la bellezza della musica con un importante scopo sociale

Sabato 11 ottobre la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo ospiterà un evento musicale di grande fascino a sostegno del progetto “DOPO DI NOI”

Prosegue la VI edizione della rassegna organizzata da ARTandCHARITY Odv, con un nuovo appuntamento dedicato alle suggestioni sonore provenienti da diverse tradizioni musicali
Dal 13 settembre al 20 dicembre, un viaggio musicale nella provincia di Varese tra chiese, sale e artisti d’eccezione, con ingresso gratuito e spirito solidale
Sabato 14 dicembre protagonista il Coro “Sine Nomine” sotto la direzione del M° Giuseppe Reggiori per la rassegna organizzata da ARTandCHARITY in collaborazione con la Fondazione Jupiter
L’evento rappresenta un’occasione unica per immergersi nella musica antica, con un programma che spazia tra compositori celebri e canti tradizionali di epoche e culture diverse
Il concerto vedrà protagonista il celebre pianista M° Carlo Levi Minzi, che eseguirà tre delle ultime e più profonde Sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven
Da sabato 14 settembre fino al 14 dicembre otto concerti che si svolgeranno in sei comuni della provincia di Varese con il patrocinio di tutte le amministrazioni coinvolte: Bodio Lomnago, Daverio, Albizzate, Brunello, Cazzago Brabbia e Galliate Lombardo
Prosegue la rassegna “Reviviscenze musicali” con il quinto concerto in programma per sabato 4 novembre
L’appuntamento alla Chiesa di San Carlo sarà all’insegna della musica classica con Elena Spotti (Arpa) e Andrea Bordonali (Violino) che eseguiranno “Armonie celestiali”
Concerto in programma per sabato 28 ottobre 2023 alle ore 21:00 nella suggestiva Chiesa di Santa Maria Annunciata di Brunello
Concerto dell’Insubria Chamber Orchestra diretta dal M° Giorgio Rodolfo Marini, intitolato “Mozart tra Molino e Molinelli”
La 4^ edizione è finalizzata a sostenere il progetto “Dopo di Noi,” che mira a fornire supporto alle autonomie per giovani dai 16 ai 35 anni, in collaborazione con Magari Domani Onlus
Sabato 26 novembre (ore 21) il concerto “Cortecce d’amore” per arpa e contralto conclude la rassegna dell’associazione Art and Charity. L’artista ospite sarà Manuela Codazzi
Alla Chiesa di S. Giorgio saranno Tea Irene Galli, Nausicaa Nisati, Matteo Magistrali e Marco Antonio Bordini ad esibirsi in “Gaudentes Musici”

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra