
Evento sponsorizzato
“Paella e Sangria” con la Pro Loco di Sangiano
L’appuntamento è per sabato 16 luglio al parco di Villa Fantoni. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a sabato 23 luglio
L’appuntamento è per sabato 16 luglio al parco di Villa Fantoni. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a sabato 23 luglio
Salamelle, hamburger, spiedini, costine, ma anche tutti i tipi di salumi stagionati e cotti. È tutto quello che offre il salumificio per negozi al dettaglio, iniziative estive e anche privati con lo spaccio aziendale
Tre appuntamenti (mercoledì 8, domenica 12 e 19) nel centro del paese con attività per bambini e adulti. Ecco il programma completo tra musica, pedalate, pony e… Babbo Natale
Secondo Confcommercio, Uniascom e Fipe “procurerebbero un danno enorme ai pubblici esercizi che solo adesso si stanno rialzando”
La Festa di Bizzozero e quella degli Alpini a Capolago sono state cancellate; in forse la gran parte delle “patronali.” Schiranna in Festa lavora per aprire nel mese di agosto, gli Alpini studiando una serie di soluzioni per l’evento del Grande Albergo
In programma per domenica 20 ottobre la 27esima edizione della tradizionale festa autunnale e le modifiche alla viabilità
Venerdì 12 luglio previsti sia una cena a tema sia uno spettacolo del gruppo cosacco “Stavropolye” al parco feste di via Curti
Il fine settimana vede sole e temperature alte in tutta la provincia ma le iniziative per grandi e piccini sono tante. Ecco i consigli per il fine settimana del 28, 29 e 30 giugno.
Da venerdì a domenica tante iniziative nei paesi della provincia, sagre e feste dedicati ai prodotti tipici del territorio e non solo
Sabato 1 settembre la settima edizione dell’evento che unisce il paese valcuviano a quello modenese
Giovedì 16 agosto in piazza si terrà la nona edizione della sagra
Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 luglio appuntamento da non perdere a Comerio con l’annuale e imperdibile appuntamento con la Sagra della Porchetta
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"