Calcio
La Pro Patria non trova il graffio vincente: 0-0 con l’Albinoleffe
Un primo tempo ottimo per i tigrotti che però non trovano la via del gol e si devono accontentare di un punto allo “Speroni”
Un primo tempo ottimo per i tigrotti che però non trovano la via del gol e si devono accontentare di un punto allo “Speroni”
Ufficiali le date della stagione 2023/24: bianco-blu sempre nel Girone A, dove sbarca anche l’Atalanta Under 23. Ultima partita al Breda di Sesto San Giovanni il 28 aprile. Il 4 ottobre la Coppa Italia
L’estremo difensore raggiunge Busto Arsizio e il compagno di squadra Moretti, entrambi in prestito fino al 30 giugno. Il classe 2003 erediterà il posto dello juventino Del Favero
L’ex (vice)allenatore della Pro Patria, artefice nel 2022 della rimonta salvezza e playoff, aveva lasciato Busto Arsizio all’inizio scorsa stagione. La società lo accoglie a braccia aperte
I voti dei tigrotti nella sconfitta interna contro la Pergolettese. Bene Perotti e Ndrecka, da rivedere Gavioli e Stanzani
L’allenatore della Pro Patria è deluso dalle reti subite dai suoi nel ko contro la Pergolettese: “Commesso ingenuità che non possiamo permetterci”
In vantaggio con Piu, l’attaccante sbaglia il raddoppio e la Pergo ribalta il risultato sfruttando due indecisioni su corner della difesa biancoblu. Proteste per una trattenuta in area su Pitou
Non va a segno l’affondo della Pro Patria, che in trasferta impatta sullo 0 a 0 dopo 90 minuti di buon livello. Nella quarta partita consecutiva senza incassare gol si ferma per infortunio Ferri
I voti ai tigrotti dopo la sconfitta 3-0 contro il Padova segnata dall’espulsione del difensore. Lombardoni e Fietta i migliori
Il tecnico della Pro Patria commenta la gara persa contro il Padova ma condizionata dall’espulsione di Saporetti: “Così si rovinano le partite”
Allo “Speroni” Saporetti viene espulso dopo 17′ di gioco e i veneti ne approfittano andando a segno con Valentini nel primo tempo, Jelenic e Radrezza nella ripresa
Buon rientro per Molinari, anche se rischia grosso al limite dell’area. Ndrecka dà vivacità, a Nicco manca la giocata giusta

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi