
Varese
Ordinanza del Comune di Varese sull’uso dell’acqua: vietato riempire piscine e lavare le auto
Gli impianti di irrigazione potranno funzionare solo tra le 2 e le 4 di notte mentre si potrà innaffiare solo tra le 20 e le 22
Gli impianti di irrigazione potranno funzionare solo tra le 2 e le 4 di notte mentre si potrà innaffiare solo tra le 20 e le 22
Dal Tavolo regionale la notizia che si continuerà per le prossime due settimane a rilasciare acqua dai bacini e dagli invasi
Colpa di reti vetuste diventate nel tempo, qua e là, dei “colabrodo”. Per trovare le falle nelle tubazioni e ripararle Alfa ha deciso di utilizzare una tecnologia d’avanguardia, che prevede l’utilizzo di un satellite
L’ordinanza è volta a limitare gli sprechi di acqua. Il mancato rispetto sarà sanzionato con l’applicazione di una sanzione pecuniaria da 25 a 500 euro
A Varese sono caduti 25 millimetri di pioggia, ma a Sud della provincia molti meno. Nemmeno il Lago Maggiore ha beneficiato di questo temporale: è salito di soli 2 centimetri, passando da -12 dei giorni scorsi, a -10 di oggi
La chiesetta del Santo Crofisso conserva da secoli un crocifisso in legno che i contadini portavano in processione contro la siccità. La parrocchia ne ha organizzata una per il 2 luglio
Il Comune di Varese rilancia la campagna anti sprechi e monitora i dati. L’assessora San Martino: «Non escludiamo di ricorrere a un’ordinanza se necessario»
L’assessore regionale ad Ambiente e Clima: “Ci troviamo di fronte a segnali gravissimi di allarme. Il problema chiama in causa tutti, non solo le istituzioni”
Lereti ha scritto una lettera richiede l’emissione di ordinanza ai tre comuni. A Barasso lavori in corso per la perdita di via Monviso
L’ordinanza vieta di innaffiare orti e giardini, lavare gli autoveicoli e riempire piscine o fontane dalle 6 alle 22 fino al 31 agosto
L’ordinanza parte da oggi (23 giugno) e fino a revoca. Previste sanzioni amministrative da 25 a 500 euro per coloro che non rispettano le limitazioni
È il verdetto dell’Osservatorio per gli utilizzi del distretto idrografico del Po al termine della riunione dello scorso 20 giugno. Risultato confermato dai dati rilevati dal Servizio idrometeorologico di Arpa Lombardia
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"