
Varese
Frank Garrì entra nella segreteria della Flai Cgil
È stato per anni il responsabile dell’Ufficio vertenze legali della Camera del Lavoro di Varese
È stato per anni il responsabile dell’Ufficio vertenze legali della Camera del Lavoro di Varese
“Un quadro racconta” (Mimosa Edizione) di Harry Bursich sarà presentato giovedì 30 settembre alle ore 18
La nuova associazione ha finalità culturali, uno spazio di approfondimento di tematiche sociali e di collaborazioni con altre espressioni della società civile presenti sul territorio provinciale
Il segretario nazionale della Cgil ha ascoltato per quasi tre ore tutte le relazioni dei delegati e nel suo intervento finale ha risposto alle domande e ripreso le riflessioni principali
Il segretario nazionale della Cgil è intervenuto alle celebrazioni dei 120 anni della nascita della Camera del Lavoro di Varese
I lavoratori hanno incrociato le braccia per protestare contro la decisione della società di ridurre del 45% il premio di risultato
Un appuntamento dedicato alla creatività e alla cultura sempre molto atteso e che, a causa dell’emergenza sanitaria tuttora in corso, si svolge on line
Emiliano Barile, rls alla Whirlpool di Cassinetta, spiega che fa quando individua una situazione critica per la sicurezza dei lavoratori
In una nota congiunta i rappresentanti di base delle diverse sigle contestano la scelta di cercare un gestore privato. Una scelta che, temono, sia l’escamotage per la privatizzazione. La replica dell’Asst
Un accordo aziendale che apre la strada a una nuova stagione di diritti. Previste quattromila assunzioni entro l’anno
Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto ad Ats l’invio di report aggiornati su base distrettuale e comunale sul numero delle persone vaccinate per classe di età
Il termine fissato per la presentazione e approvazione del piano di salvataggio da parte dell’assemblea dei soci è il 2 marzo. Se non ci saranno risposte positive inizieranno le azioni sindacali
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino