
Caronno Pertusella
La staffetta per il clima propone un giro in bici lungo il Lura
Domenica 19 settembre la All4Climate – Italy2021 fa tappa tra Varesotto e comasco proponendo una biciclettata di 25 km dalla stazione di Caronno Pertusella
Domenica 19 settembre la All4Climate – Italy2021 fa tappa tra Varesotto e comasco proponendo una biciclettata di 25 km dalla stazione di Caronno Pertusella
Il progetto, sostenuto da SpazioBlu, Soroptimist e Lions golfisti Varese, punta all’inclusione dei bambini offrendo loro un’occasione divertente di crescita e di gioco
Il presidente della società sportiva del quartiere di Busto Arsizio, Bruno Tridico, è pronto a riaprire le porte del suo campo in via Cascina dei poveri e annuncia le novità: campus sportivo con l’I.C. Pertini e una squadra a 11 femminile
Alcune associazioni sportive si organizzano per creare occasioni di sport con allenamenti in forma individuale e in sicurezza anche per sport di contatto
L’associazione “Il pargolario” propone per aprile il progetto “La Fenice”: attività ludico ricreative di educazione informale al tempo del covid
Stanziati dalla Giunta Regionale 2 milioni di euro per il rimborso dell’attività sportiva dei figli in famiglie in situazione di fragilità economica
I “Piccoli amici” dell’Olimpia Calcio continuano a coltivare la loro passione per lo sport disegnandosi mentre giocano insieme sul campo
La Figc ha stabilito come è possibile proseguire gli allenamenti dopo il Dpcm del 24 ottobre
Ginnastica di base, diverse varietà di danza e di sport, individuali, di squadra o combattimento nelle proposte del Cffs per la stagione 2020-2021
Sinapi, Coni: “Molte palestre scolastiche non rinnovano le convenzioni, quindi l’offerta sportiva sarà minore”. Varese propone invece una soluzione in sicurezza
A partire dal 2020 non sono più detraibili le spese pagate in contanti, ma solo quelle tracciabili. Altre novità scattano dal 2021
La supervisione di un adulto è sempre necessaria, ma se il bimbo sa nuotare si riduce un grande fattore di ansia per i genitori
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"