
Cassano Magnago - Evento sponsorizzato
I sapori della Valtellina a Cassano Magnago con la Sagra del Pizzocchero e dello Sciatt
La sagra è in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025 all’Area Feste di via Primo Maggio
La sagra è in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025 all’Area Feste di via Primo Maggio
Nella suggestiva cornice del Lungolago F. Magellano, tantissimi food truck e i loro street chef provenienti da tutta Italia saranno pronti a deliziare il pubblico con le migliori specialità gastronomiche, sia nazionali che internazionali
Dal 22 al 24 agosto la seconda edizione del mercato-evento che unisce artigianato, spettacoli e sapori da tutto il mondo
Street food, gusto e fuochi d’artificio: ad Angera arriva Hop Hop Street Food dall’1 al 3 agosto, con cucine da tutto il mondo, birre artigianali e intrattenimento per tutti
Dal 1 al 3 agosto l’Area Feste si trasforma nel paradiso della brace: costine, musica e divertimento per tutta la famiglia
Tantissimi food truck accuratamente selezionati porteranno in scena il meglio della cucina italiana e internazionale, con piatti preparati al momento da esperti street chef: un vero viaggio gastronomico tra tradizione, innovazione e sapori indimenticabili
A Ispra, dal 18 al 20 luglio 2025, arriva il Music Festival & Street Food: tre giorni di cibo internazionale, birra artigianale e musica live con tribute Vasco, DJ set e pop revival. Ingresso libero
Un weekend all’insegna del divertimento per umani e amici a quattro zampe tra sport, laboratori, street food e spettacoli. Al centro cinofilo Dog Academy di Buguggiate, due giornate gratuite da vivere in famiglia
Tre giorni all’insegna del miglior street food, musica live e drink artigianali: dal 9 all’11 maggio Piazza San Giorgio a Lavena Ponte Tresa si trasforma nel cuore del gusto con l’evento “Hello Street Food”
Dal 25 al 27 aprile, il Parco del Museo del Tessile di Busto Arsizio ospita “Antiche Tradizioni del Sud”, l’evento firmato Hello Eventi dedicato alle eccellenze gastronomiche del Mezzogiorno, con spettacoli dal vivo, street food, birra e cocktail. Ingresso gratuito
Risottata per la Via, mercoledì 4 Settembre e street food in Piazza Galvaligi sabato 7 Settembre. Ecco come prenotare online
Da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre la carovana del festival del cibo da strada per eccellenza torna nella location unica di piazza Imbarcadero a Porto Valtravaglia, con specialità nazionali e internazionali, musica e fresche birre artigianali. La partecipazione è gratuita
Appuntamento sabato 10 agosto dalle ore 19 in Piazza San Martino
Giovedì 15 agosto in piazzale Pozzi, sul lungolago di Porto Ceresio, al via quattro giorni di divertimento con oltre 20 cucine su ruote e le loro specialità culinarie, un’ampia selezione di birre artigianali e tanta musica dal vivo. La partecipazione è gratuita
Da lunedì 12 a mercoledì 14 agosto sul lungolago F.Magellano ad Ispra fa tappa il festival del cibo di strada per eccellenza: specialità della tradizione italiana e internazionale, fresche birre artigianali e intrattenimento musicale. La partecipazione è gratuita
Piazza S. Ilario sarà il cuore dell’evento di sabato 27 luglio organizzato dall’amministrazione comunale. La stoccata del consigliere Calamari: «Le associazioni devono riscoprire l’entusiasmo»
In questa puntata Alessandra Baruffato parte dalla diagnosi di sindrome di Down della figlia Luna, esplorando l'impatto emotivo e trasformativo di tale notizia
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino