
Castronno
A Materia un laboratorio per costruire spaventapasseri
Sabato 5 luglio alle 16.00 nel giardino di Spazio Materia di Castronno un pomeriggio creativo per bambini e adulti tra letture, gioco e tradizione contadina
Sabato 5 luglio alle 16.00 nel giardino di Spazio Materia di Castronno un pomeriggio creativo per bambini e adulti tra letture, gioco e tradizione contadina
Sabato 14 giugno, l’evento che celebra la tradizione del gioco di bocce arriva per la prima volta a Morosoccer
Il volume raccoglie le memorie di Vittore Ruffoni, pescatore nato nel 1920 sull’Isola Superiore dei Pescatori. L’evento è organizzato dalla Fondazione Officine dell’Acqua
Aprirà mercoledì 28 maggio l’edizione 2025 della classica festa malnatese, che proporrà cenate gastronomiche, eventi e iniziative fino al 15 giugno. Domenica 1 giugno la storica camminata
Sabato 14 giugno, il cuore pulsante di Morosoccer si anima con il corso di BBQ per appassionati e principianti
Domenica 18 maggio a Bisuschio l’evento ciclistico non competitivo promosso da Newsciclismo per sostenere la Fondazione Giacomo Ascoli e l’Associazione L’Arcobaleno di Nichi
La spesa prevista per la realizzazione del nuovo campo da basket si aggira intorno ai 20 mila euro. I lavori sono partiti a fine aprile e il termine è previsto entro la fine del mese di maggio
L’Old Club Subbuteo Longobardo riunisce una ventina di appassionati provenienti da tutto il Varesotto, ma anche da Como e dall’Altomilanese: si sfidano tra loro tra una chiacchierata e l’altra e organizzano un torneo a livello nazionale una volta all’anno
Dall’11 al 13 aprile al Circolo The Family un evento al coperto ispirato ai diner americani: in programma concerti, dj set e cucina tipica USA
Nell’ambito degli eventi organizzati dal decanato di Busto Arsizio per l’anno giubilare, il coro diretto dal maestro Gabriele Mara eseguirà il capolavoro sacro Membra Jesu Nostri di Dietrich Buxtehude per soli, coro, archi e basso continuo
L’organizzazione, dal 1980 a fianco delle persone fragili e in difficoltà, propone dibattiti per riflettere insieme e condividere chiavi di lettura sulle sfide complesse della società di oggi, una mostra su Alda Merini, una “Biblioteca Vivente” e la musica dell’Orchestra del Mare
Gli appuntamenti si terranno presso la Sala dei Papi di Villa Castelbarco, all’interno del municipio, e offriranno uno spazio di incontro e riflessione su temi che spaziano dalla poesia alla letteratura d’inchiesta, fino al mondo della scuola e all’arte fotografica
Dal 15 febbraio al 16 marzo un’esposizione che rappresenta un’occasione per vivere l’arte come motore di partecipazione culturale e sociale, rafforzando il dialogo tra creatività e territorio
Gli appuntamenti nella sede del centro storico di Busto Arsizio da sabato 25 gennaio a sabato 1 febbraio
La mostra sarà visitabile in due fine settimana: 25 e 26 gennaio, 1 e 2 febbraio, con ingresso libero
Lunedì 10 febbraio Monica Nanetti porta il suo libro sui cammini italiani nel nuovo spazio libero di VareseNews
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine