
Svizzera
Test covid frequenti e gratuiti in Svizzera, anche per i frontalieri
La strategia del Consiglio Federale per individuare i contagi e sostenere la via delle riaperture prudenti e graduali
La strategia del Consiglio Federale per individuare i contagi e sostenere la via delle riaperture prudenti e graduali
La Sanità militare ha in corso uno studio per la trasformazione degli attuali ‘drive in’ utilizzati per effettuare i tamponi in punti per la somministrazione vaccinale anti Covid.
Una tensostruttura all’esterno del Camelot di Gallarate per effettuare tamponi e test rapidi. I Lions Host confermano così la loro generosità e il loro servizio sul territorio
Un progetto di ATS Insubria al quale hanno aderito il Comune e tre medici di medicina generale con lo studio sul territorio: l’area sarà allestita vicino al municipio, in collaborazione con la ProCiv
La proposta mirava ad identificare un luogo per svolgere la diagnosica: “L’unanimità avrebbe reso la comunità più forte“
Si riduce l’attività tamponi di Malpensafiere dove, però, è stato allestito il “check point sanitario avanzato” per le visite dei pazienti con sintomatologie respiratorie. In allestimento a Varese un ospedale da campo per affrontare l’arrivo dell’influenza
Sarah è volontaria presso la protezione civile di Daverio. Ha prestato servizio al punto tamponi di Malnate per due settimane e ha voluto raccontarci la sua esperienza
Il grosso numero di persone che ogni giorno deve recarsi ad eseguire il test del tampone è gestito attraverso orari che sono cadenzati
E’ possibile prenotare il servizio chiamando al numero telefonico: 0332 510444. Il servizio non è a titolo gratuito, ma comporterà una tariffa simbolica
Dopo tre giorni nei quali il centro di prelievo tamponi alle Fontanelle ha marciato a pieno regime, abbattendo code e tempi d’attesa, nel pomeriggio di venerdì 13 novembre qualcosa sembra essere ancora andato storto
Per la giornata di venerdì previsto un incremento di utenti: siamo a 350. Le regole per gli accessi e le uscite
Gli 8 punti in di Milano tra Sesto San Giovanni, Milano, Bollate, Rho, Cinisello Balsamo e Cormano sono gestiti dalla Cooperativa Sociale Il Gabbiano 2.0
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor