Gallarate
“All we imagine as light”: il cineforum delle Arti di Gallarate porta a Mumbai
Un racconto del mondo femminile in India, attraverso gli occhi di donne di età differenti
Un racconto del mondo femminile in India, attraverso gli occhi di donne di età differenti
Primo appuntamento con il teatro per bambini e ragazzi alle Arti: in scena lo spettacolo di e con Riccardo Colombini che racconta un imprevedibile sviluppo delle favole
Alle Arti amano parlare di “teatro per tutti”: perché sul palco vivono storie che sanno parlare in modo diverso, su più livelli, alle diverse generazioni. Sei gli spettacoli al sabato pomeriggio
Lo spettacolo, tratto da Agatha Christie, è il primo appuntamento della rassegna di teatro amatoriale dedicata a don Alberto Dell’Orto
Alla quinta edizione, la mini-stagione vedrà tre spettacoli proposti da altrettante compagnie del territorio. Un omaggio a don Alberto, ma soprattutto un’occasione di divertimento per adulti, ragazzi e bambini
Presentate la 56esima stagione e i cartelloni per bambini, famiglie e studenti, oltre alle altre attività. Un momento molto partecipato dalla comunità di appassionati e volontari
Dopo lo stop di agosto, da giovedì ripartono le proiezioni nella sala di via don Minzoni, in attesa della presentazione della stagione teatrale e delle altre iniziative. Un presidio culturale che vive grazie all’impegno nel tempo libero di tante persone
Prime anticipazioni sul programma della stagione di prosa, ma anche sui matinée, le pomeridiane per bambini e famiglie
Dal 17 al 21 giugno, tutte le mattine, ragazzi e ragazze indicativamente dai 12 ai 18 anni possono partecipare alla Scuola di teatro Delle Arti
In scena la compagnia Dietro le quinte, con il classico di Antoine de Saint-Exupéry allestito per i bambini. Che vengono chiamati a partecipare direttamente allo spettacolo
Tra maggio e giugno in scena ben cinque spettacoli, saggio conclusivo di un anno di lavoro, per altrettanti gruppi di adolescenti e adulti
Sabato il ritorno per i marionettisti che mancavano alle Arti dal 2014, ma che hanno un profondo rapporto con il teatro gallaratese, visto che per la prima volta sono andati in scena in via don Minzoni nel 1984

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra