
Casciago
Materassi abbandonati davanti alla stazione di Casciago, denunciate due persone
I due trasgressori sono stati pizzicati dalle fototrappole e dalle telecamere posizionate dal Comune
I due trasgressori sono stati pizzicati dalle fototrappole e dalle telecamere posizionate dal Comune
Sul tema scontro dentro al centrodestra: il sindaco Cassani ha detto che “le telecamere che funzionano sono il 55%” e se l’è presa con l’ex assessore. . Le opposizioni hanno svolto un sopralluogo al Comando di Polizia Locale: “Non esiste un’emergenza-telecamere”. Ma aspettiamo numeri certi
Da 50 si è passati a 84 ma l’obiettivo per il prossimo triennio è di arrivare a 133 occhi elettronici
Oltre alla rete di videosorveglianza cittadina, formata da oltre 20 telecamere di cui 5 varchi di lettura targhe, gli Agenti della Polizia Locale hanno a disposizione una nuova telecamera mobile e due cosiddette fototrappole
Per comprendere le ragioni di questa falla nella gestione della sicurezza a Castellanza, il Centrodestra Unito per Castellanza ha presentato una interrogazione
Al via i lavori per i nuovi impianti di videosorveglianza in quattro parchi cittadini: Perelli, Giardini Estensi, Mantegazza e Villa Mylius
In questi mesi si è intervenuti sulla sostituzione di decine di videocamere obsolete con impianti di ultima generazione
In particolare i nuovi apparati, in collegamento con le centrali operative delle forze dell’ordine, polizia e carabinieri, controlleranno la zona in prossimità della scuola primaria Alessandro Manzoni di Morosolo e di Villa Valerio
È soddisfatto il sindaco di Casciago Mirko Reto, che illustra il lavoro fatto finora e presenta le novità per i prossimi mesi: ci sono anche due cittadini truffati da siti fantasma. Presto nuove telecamere in diverse zone del paese
Novità anche per quanto riguarda asfaltature, illuminazione e posa della fibra ottica
34 mila euro ottenuti grazie ad un bando regionale: 10 i nuovi apparecchi, 8 quelli che verranno sostituiti e un nuova telecamera in arrivo per la lettura targhe in prossimità della Colonia Elioterapica
Gli aderenti al gruppo di “Controllo di Vicinato” riceveranno il link per partecipare all’incontro. Eventuali cittadini interessati potranno manifestare la loro adesione scrivendo a sindaco@comune.luvinate.va.it
Un cittadino cassanese pizzicato grazie alle telecamere e all’analisi dei riufiuti indifferenziati abbandonati in via San Giulio. La soddisfazione del sindaco Poliseno
Dalle rilevazioni effettuate nel periodo di test dei tre incroci semaforici la Polizia Locale ha notato che in molti superano la linea bianca: “Fate attenzione perchè scatta la multa”
Nuova telecamera in funzione 24 ore su 24 a Rescaldina per controllare e sanzionare gli accessi non autorizzati all’area pedonale di via Bossi
Polemica tra amministrazione e rappresentanze delle educatrici: “Prima ci chiedono se siamo d’accordo e poi fanno di testa loro. Si rivolgano alla magistratura”
È iniziato oggi, giovedì 24 aprile, il primo giro ufficiale del Cammino del Lago Maggiore, un itinerario escursionistico di 230 chilometri suddiviso in 11 tappe che attraversa Lombardia, Piemonte e Svizzera
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti