
Malpensa
Legambiente plaude al ritiro della terza pista
Nota di Dario Balotta, responsabile trasporti di Legambiente
Nota di Dario Balotta, responsabile trasporti di Legambiente
Dario Balotta, responsabile trasporti di Legambiente, boccia su tutta la linea l’operazione che le due società stanno ormai valutando dal punto di vista operativo
Enac, per conto di Sea, ha chiesto di fermare il progetto il 7 luglio scorso: la comunicazione della direzione del Minambiente chiude il procedimento
Dario Balotta commenta con favore il ritiro annunciato del Master Plan e del progetto di ampliamento. Per ragioni ambientali ma anche tecnico-economiche
Il comitato Viva Via Gaggio, nato a Lonate, solleva la questione dopo che tre Comuni si sono astenuti sul parere del Parco che mantiene le riserve sul progetto della terza pista
È più o meno la ricetta indicata in una (breve) intervista dall’assessore alle infrastrutture Del Tenno, che prova a ridimensionare la grandeur varesina e l’amore dei milanesi per Linate. “Barlume di buonsenso”, dice Legambiente
Dopo l’ennesimo risultato negativo per quanto riguarda il traffico a Malpensa, i vertici del Cigno Verde continuano a premere affiché si abbandoni il progetto della terza pista dello scalo
Dopo il parere inviato a Roma dalla giunta regionale, l’amministrazione comunale Giunta di essere ascoltata, insieme ad altri Enti Locali, sul Master Plan di Malpensa
Giovedì 23 maggio in via Giovanni XXIII al numero 59 di Tornavento per discutere del master plan
Di Simine e Balotta: «I boschi del Ticino sono la vera infrastruttura strategica, di preminente interesse nazionale»
Repubblica anticipa il parere negativo della Commissione Tecnica del Ministero Ambiente, intanto l’ente dell’aviazione Enac ha chiesto uno stop di alcuni mesi. In attesa anche che l’Europa definisca la procedura d’infrazione ambientale
Il Pd provinciale entra a gamba tesa dopo la delibera della giunta sul Masterplan dell’aeroporto: “Diciamo no a questo documento e alla terza pista, sì alla valutazione ambientale strategica”
Sabato 16 marzo Viva Via Gaggio riprende le attività in brughiera con una nuova camminata serale con racconto, per continuare a difendere l’area di bosco e brughiera nel Parco del Ticino
La Giunta ha ribadito il parere contrario al Master Plan, il progetto di ampliamento dello scalo e chiesto una Valutazione Ambientale Strategica
Nuovo round sul progetto di ampliamento dell’aeroporto: dopo le integrazioni presentate da Sea, ora risponde il comitato. Venerdì incontro pubblico a Tornavento
A gennaio 2010 i primi video su Youtube per far conoscere l’area di bosco e brughiera a rischio per la terza pista. A distanza di tre anni, la zona è sempre più frequentata e la sfida di salvaguadare il verde è ancora aperta
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto