
Regione Lombardia
Nuove tariffe per il trasporto pubblico, l’Assessore Terzi: “Basta dare colpe alla Regione”
L’assessore regionale ai Trasporti spiega: “Decisione presa in autonomia dalle agenzie del trasporto locale”
L’assessore regionale ai Trasporti spiega: “Decisione presa in autonomia dalle agenzie del trasporto locale”
Con l’avvio del nuovo gestore dell’igiene urbana, l’area di via Tintoretto attualmente utilizzata dal precedente gestore potrà diventare il luogo più idoneo per ospitare la flotta degli autobus
La Giunta Regionale ha approvato la delibera per il riparto dei 222 milioni delle risorse ministeriali stanziate
Quando ha chiesto spiegazioni si è sentito rispondere: “Vengono bloccati 10 euro ad ogni emissione di biglietto in attesa che vengano fatti i controlli, poi le potrà essere rimborsata la differenza”
Il presidente dell’Osservatorio nazionale sulle liberalizzazioni di trasporti e infrastrutture accusa Atm di non voler mettere in campo i cambiamenti necessari per affrontare l’emergenza Covid
Vanno così in pensione i tesserini cartacei, differenti a seconda della rete urbana od extraurbana, che hanno caratterizzato il trasporto pubblico locale varesino negli ultimi decenni
Le mappe sulla povertà educativa di Openpolis e fondazione Con i Bambini fotografano la capillarità dei trasporti e l’età degli edifici scolastici
Gli assessori ai Trasporti di Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria e Friuli Venezia Giulia hanno scritto una lunga dichiarazione riguardo ai trasporti
Il termine ultimo per presentare le domande ed ottenere i voucher a valere sui prossimi abbonamenti è il 31 ottobre 2020
Lo sostengono gli assessori alla partita delle regioni del Nord guidate dal Centrodestra
Dal 4 maggio sulle linee urbane tornerà in vigore il cosiddetto “orario ridotto”, quello solitamente utilizzato ad agosto. Via alle regole sul distanziamento: alcuni sedili saranno “vietati”, confermato l’isolamento degli autisti
La flotta di Autolinee Varesine, che è già tra le più giovani d’Italia ed effettua il servizio di trasporto pubblico urbano a Varese, si arricchisce di un nuovo gioiellino
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia