
Agricoltura
Confagricoltura: “Sfide climatiche e qualità in crescita per i viticoltori della provincia di Varese”
La vendemmia 2025 nel Varesotto coinvolge 7 cantine associate all'associazione Viticoltori Varesini e 14 produttori complessivi
La vendemmia 2025 nel Varesotto coinvolge 7 cantine associate all'associazione Viticoltori Varesini e 14 produttori complessivi
Un’esperienza educativa unica per i piccoli della scuola dell’infanzia di Lissago: dalla raccolta dell’uva alla creazione di opere d’arte con il succo fresco!
Lo rende noto la Coldiretti regionale in occasione del via delle operazioni in provincia di Pavia, prima area vitivinicola della regione con i suoi 12mila ettari coltivati a vigneto
Nella tenuta Cassiciacum i fratelli Andrea e Stefano Ballerio guidano la raccolta dell’uva nei 63 filari. Amici, parenti e gli immancabili Alpini staccano i grappoli che verranno trasformati in Merlot e Nebbiolo
Grazie al clima e alle temperature si attende un vino di ottima qualità. Cresciuti anche i volumi prodotti. 5 milioni i litri prodotti nella Svizzera Italiana
Parliamo di quei grappoli che serviranno a produrre Il vino Cassiciacum, le cui uve merlot “Sant’Agostino” e nebbiolo “Sant’Eusebio” sono coltivate con cura e rigore dalla famiglia Ballerio
A parte la popillia infestante di inizio estate, il caldo e il secco hanno eliminato il problema delle muffe. Il sindaco di Biandronno e il suo socio controllano i valori zuccherini dell’uva che hanno raggiunto livelli “mai visti prima”
Secondo le prime stime si vedrà, a livello regionale, un calo medio della produzione di circa il 10% rispetto allo scorso anno
Le condizioni meteorologiche hanno provocato massicce perdite di raccolto. Tuttavia la qualità dell’uva è interessante, dicono gli esperti elvetici
Gita alla vigna Cassiciacum: i bambini hanno raccolto e pigiato l’uva, seguiti e istruiti da Stefano Ballerio, proprietario con la sua famiglia della vigna, maestro per un giorno
Grazie all’impegno di Francesco Nutricati dal 2015 è tornata la coltivazione dell’uva nel podere della Collegiata. Domenica 5 settembre, sarà possibile visitare il podere
Sul Lago Maggiore è iniziata la raccolta dell’uva. Ecco un video e alcune foto da una vigna di Angera
L’obbligo di quarantena per i lavoratori provenienti da Romania, Bulgaria e Polonia rende complicata la raccolta dell’uva. L’appello di Confagricoltura Lombardia
I bambini delle classi prima e seconda della scuola primaria “Alessandro Manzoni” armati di forbici e cesti si sono recati nella vigna in località “Roncaccio”
Gli studenti delle scuole di Varese si cimentano con il mondo della vigna con l’aiuto di Coldiretti
l vino Cassiciacum, le cui uve merlot “Sant’Agostino” e nebbiolo “Sant’Eusebio” sono coltivate con cura e rigore dalla famiglia Ballerio, è pronto una nuova stagione di imbottigliamento
Le voci di tanti cittadini si sono alternate nella lettura dei nomi dei bambini uccisi a Gaza, un gesto per dire no alla guerra e sì alla convivenza. La preghiera islamica a quella cristiana per riaffermare il valore della pace
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto