
Busto Arsizio
A Villa Calcaterra l’ultimo appuntamento della Stagione Cameristica
L’appuntamento è per venerdì 25 ottobre alle ore 21 con l’opera buffa in due atti “La Serva Padrona” di Giovanni Battista Pergolesi
L’appuntamento è per venerdì 25 ottobre alle ore 21 con l’opera buffa in due atti “La Serva Padrona” di Giovanni Battista Pergolesi
L’appuntamento è dalle ore 18 nella Sala del Camino di Villa Calcaterra con l’ensemble di chitarre dell’Orchestra a plettro Mandolinisti Bustesi
Appuntamento nel giardino della sede dell’Icma in via Magenta 70
Parte da mercoledì la rassegna cinematografica nel giardino della scuola e curata dall’Icma
Al via dal 9 luglio con sei appuntamenti da un’ora. Occorrerà unicamente presentarsi per passare qualche ora in modo utile, per sentirsi persone “diversamente giovani”
Venerdì 5 ottobre quarto appuntamento a Villa Calcaterra con le pianiste Silvia Fignelli e Cristiana Raimondi e con la partecipazione della voce narrante di Lorenzo Pagliazzi
Appuntamento venerdì a Villa Calcaterra con l’associazione Musikademia. La serata sarà interamente dedicato al celebre compositore barocco G. F. Haendel
Prosegue la rassegna “Cinema sotto le stelle” nel giardino della sede dell’Icma
Venerdì 13 luglio per gli appuntamenti cameristici organizzati dall’Associazione Culturale Musikademia una serata tutta dedicata al celebre musicista e compositore
Appuntamento venerdì con l’ensemble di archi con clavicembalo a Villa Calcaterra
La sede dell’Istituto Cinematografico ospita un avvincente viaggio musicale e culturale con musiche originali per due chitarre
Appuntamento venerdì 22 settembre con tre formazioni cameristiche che faranno rivivere le atmosfere tipicamente salottiere di inizio ottocento.
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor