
Ballo
Castellanza capitale del ballo con la Coppa del Mondo di Boogie Woogie
La tappa italiana del Campionato del Mondo si terrà al Palaborsani nella giornata di sabato 13 maggio. Dalle ore 21 la giornata proseguirà con la “social dance”,

13 Maggio 2023 - 14 Maggio 2023
Castellanza torna ad essere protagonista con la World Cup Boogie Woogie, la tappa italiana del Campionato del Mondo, che si terrà al Palaborsani, nella giornata di sabato 13 maggio.

La manifestazione competitiva, organizzata da FIDS – Federazione Italiana Danza Sportiva vedrà coinvolti più di 200 coppie di atleti di fama mondiale, nelle diverse sezioni JUNIOR – MAIN – SENIOR & RISING STAR, dalle 10 del mattino. Una intera giornata ricca di grande sport e di tanto divertimento con i ritmi della musica americana degli anni 20-50 del secolo scorso, ma che continuano ad affascinare il pubblico di ogni età.
«Ospitare una manifestazione di questa importanza è certamente motivo di orgoglio per la nostra città – dichiara il sindaco Mirella Cerini – è la conferma che il nostro Palazzetto è adeguato ad ospitare manifestazioni importanti anche di carattere internazionale e mondiale. E’ questa una grande opportunità anche per le nostre strutture ricettive, alberghi, ristoranti e bar che ne possono trarre beneficio».
Al termine delle competizioni, dalle ore 21.00 la giornata proseguirà con la “social dance”, in cui il pubblico potrà entrare in pista, cimentandosi nel ballo accanto ai ballerini , tra cui i campioni del mondo Alessia Ghezzo e Dimitri Masotti
«Il nostro ringraziamento”– conclude il Consigliere Fids Luigi Croci – va sicuramente alla Federazione Italiana Danza Sportiva FIDS e a tutte le realtà coivolte, per aver scelto ancora una volta la nostra città e le nostre strutture, anche a seguito della positiva esperienza del mese di Marzo, in occasione della 3° edizione dell’Artistic Dance Festival, creando un momento di altissimo sport ma anche di grande aggregazione sociale, attraverso la serata di ballo e di festeggiamenti aperta al pubblico».
Nella giornata di domenica 14 maggio si proseguirà ancora con musica e ballo al Palaborsani con le competizioni nazionali di danza standard e latino americano, organizzate da CIDS – Coordinamento Italiano Danze Sportive.
Alla presentazione ufficiale dell’evento in Sala Giunta del Comune di Castellanza erano presenti il sindaco Mirella Cerini, del consigliere delegato allo Sport Luigi Croci e del Presidente del Comitato Regionale FIDS Lombardia, Marco Venegoni, del Consigliere Regionale Tina Martino la Responsabile italiana della Federazione – Danza Boogie Woogie , Magda Laudi, che sarà anche il giudice della competizione e del Delegato MIDAS Regione Lombardia, Antonio Altomare.

potrebbero interessarti anche


14 Ottobre 2025
“Elena di Sparta” sul grande palcoscenico del Teatro di Varese
varese
Teatro di Varese

12 Ottobre 2025
“Il principe ranocchio”: lo spettacolo di burattini a Viggiù
viggiù
Oratorio San Carlo

12 Ottobre 2025
A Casciago profumo d’autunno: torna la Castagnata alla chiesa di Sant’Eusebio
Casciago
Sant’Eusebio

12 Ottobre 2025
140 anni di solidarietà: la Società di Mutuo Soccorso di Casciago festeggia un traguardo storico
Casciago
Villa Castelbarco

10 Ottobre 2025
“Il rifugio dei libri proibiti” reading di e con Giuseppe Civati a Varese
varese
Biblioteca Civica

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
A Laveno torna il Festival della Biblioterapia con Gio Evan e Francesco Muzzopappa
laveno mombello

08 Ottobre 2025
Marina De Juli porta a Varese Dario Fo, uno spettacolo contro la violenza
varese
Multisala Impero di Varese

08 Ottobre 2025
“La musica della mia storia”: Renato Furigo porta a Castronno il racconto di una vita fra canzoni e cabaret
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

06 Ottobre 2025
Quattro anteprime con il cinema d’autore al Nuovo di Varese
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese

05 Ottobre 2025
A Brusimpiano lo spettacolo “La Gabbianella”
brusimapiano
Soms – Società di Mutuo soccorso Brusimpiano

05 Ottobre 2025
Max Pisu in scena a Busto Arsizio per solidarietà: risate e beneficenza con “Recital”
Busto Arsizio
Cinema Teatro san Giovanni Bosco

05 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Gavirate celebra la regina dell’orto: tre domeniche di Festa della Zucca
gavirate
Lungolago di Gavirate

05 Ottobre 2025
A Venegono Superiore la “Festa del fungo” con il gruppo Alpini
venegonio superiore
Parco Pratone

05 Ottobre 2025
Festa della Zucca: tre domeniche di eventi con la Pro Loco di Gavirate
gavirate
Lungolago di Gavirate

05 Ottobre 2025
La passione scende in campo con la Festa dello Sport di Cuveglio
cuveglio
Scuola Cuveglio

05 Ottobre 2025
Una domenica di festa con la Castagnata a Brinzio
brinzio
Parco Comunale “Tonino Piccinelli”

05 Ottobre 2025
Brissago Valtravaglia celebra l’autunno con “La Giornata delle Castagne”
brissago valtravaglia
Agriturismo Fattoria Pisciurin

05 Ottobre 2025
Sapori e tradizioni alla Castagnata d’autunno nel Bosco degli Alpini di Castronno
castronno
Bosco degli alpini

05 Ottobre 2025
Ottobre a Caldana 2025: a Cocquio Trevisago un mese di cultura, sapori e tradizioni
cocquio trevisago
Parco Clivio, Caldana

05 Ottobre 2025
Arriva la 15° edizione della Festa di Cairate con il “Camminar Gustando”
cairate
Monastero di Cairate

04 Ottobre 2025
Il comune di Sesto Calende diventa teatro con “Alice, che meraviglia”
sesto calende
Sala Consiliare – Sesto Calende

04 Ottobre 2025
Sei appuntamenti musicali a Induno Olona per la “Stagione Musicale d’Autunno”
Induno Olona
Sala civica Bergamaschi

04 Ottobre 2025
L’attore Sergio Rubini e il pianista Michele Fazio inaugurano Eventi in Jazz a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Teatro Sociale Delia Cajelli

04 Ottobre 2025
Momenti musicali a Clivio: “Concerto a due pianoforti”, tra classica e jazz
Clivio
Auditorium Il Borgo musicale

04 Ottobre 2025
Sergio Rubini porta “Sud” al Teatro Sociale di Busto Arsizio con il Michele Fazio Trio
Busto Arsizio
Teatro Sociale Delia Cajelli

04 Ottobre 2025
A Viggiù musica e spiritualità con il Concerto per il Giubileo
viggiù
Chiesa Santo Stefano

04 Ottobre 2025
A Viggiù la Filarmonica Saltriese e il Coro Pieve del Seprio insieme per il concerto del Giubileo
viggiù
Chiesa Santo Stefano

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
AgriMornago 2025, la quinta edizione riporta la festa contadina nella sede storica di Mornago
mornago

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
Festa delle Associazioni, due giorni di musica, giochi e solidarietà a Carnago
carnago

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
Mostra Scambio Busto Arsizio: un evento imperdibile per gli amanti dei veicoli d’epoca e del collezionismo
Busto Arsizio
Malpensafiere

04 Ottobre 2025
“Vista e Sport” a Olgiate Olona: prevenzione, gioco e inclusione per la Giornata Internazionale della Vista
olgiate olona
Villa Greppi Gonzaga

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
Weekend di festa a Osmate con la Zuccagnata: tra cucina tradizionale e musica live
cadrezzate con osmate
Osmate

04 Ottobre 2025
Casorate Sempione e Arsago Seprio: due paesi, una festa dedicata a San Tito a
arsago seprio

04 Ottobre 2025
Besozzo celebra i 90 anni della Casa di Riposo con un’apericena solidale
Besozzo
Comune di Besozzo

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
Luvinate festeggia l’autunno con la 31ª edizione di “Una mela al giorno”
luvinate
Parco del Sorriso di Luvinate

04 Ottobre 2025
PizzAut arriva a Varese: una pizza che nutre l’inclusione
varese
Piazza Monte Grappa

04 Ottobre 2025
Balli, stivali e cappelli: a Ceriano Laghetto arriva la “Serata Country”
caronno pertusella

03 Ottobre 2025
“Terra e Laghi” in scena a Civate con lo spettacolo “Arianna”
civate

03 Ottobre 2025 - 04 Ottobre 2025
Il teatro di Saronno apre le porte alla città con due spettacoli gratuiti
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

03 Ottobre 2025
Arianna Scommegna porta a Parola di Donna la Molly di James Joyce rivisitata da Gabriele Vacis
varese
Salone Estense

03 Ottobre 2025
A Tradate “Un Ponte di Musica”, un concerto solidale per sostenere la popolazione di Gaza
tradate

03 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
Legnano dà il bentornato agli Street Chef del Rolling Truck Street Food FestivaI
legnano
Parco Falcone e Borsellino

03 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
Ispra celebra il primo weekend di ottobre tra cultura, tradizione e comunità
ispra
Sala Serra

26 Settembre 2025 - 05 Ottobre 2025
La Sagra del Gorgonzola accende il gusto: sei serate tra sapori, musica e solidarietà
caronno pertusella
Parco della Resistenza

26 Settembre 2025 - 04 Ottobre 2025
A Rovello Porro torna l’Otüberfest con sei serate di festa tra birra, musica e sapori bavaresi
rovello porro

14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno
