Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend dell’8, 9 e 10 agosto

Il weekend che ci attende porta alla settimana più atteso dell'estate. In cima al Campo dei Fiori si apre la Festa della Montagna mentre nel cielo va in scena lo spettacolo delle stelle cadenti

Stelle cadenti generica

Stelle cadenti, sagre, serate FAI d’estate e l’apertura della Festa della Montagna in vetta al Campo dei Fiori. Il weekend, che ci porta alla settimana di ferragosto, offre un ampio ventaglio di proposte e idee per il tempo libero.

Il meteo sarà amico con sole e temperature che toccheranno anche i 37 gradi nella giornata di domenica. Il robusto anticiclone, che si è insediato alle nostre latitudini,  assicura bel tempo estivo, ma anche una nuova ondata di calore interesserà il Nord Italia almeno fino a metà della prossima settimana.

Opera Bistrò inaugura la rinascita dell’area Whirlpool

EVENTI IN EVIDENZA

AZZATE – Tre serate per riscoprire l’incanto del cielo estivo, tra scienza, mito e un pizzico di magia: il 10, 13 e 14 agosto alle ore 21.00, la Piana di Vegonno ad Azzate diventa teatro di “Sotto le stelle. Miti e costellazioni del cielo estivo”, un’esperienza unica di osservazione astronomica per grandi e piccoli sognatori – Tutte le informazioni

CASSANO MAGNAGO – Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti dei sapori del mare. Da venerdì 8 a domenica 10 agosto, presso l’Area Feste di via Primo Maggio a Cassano Magnago, arriva la Sagra del Pesce. Una tre giorni interamente dedicata ai piatti di mare più amati della tradizione italiana, rivisitati con cura dai nostri chef in chiave contemporanea – Tutte le informazioni

CASSANO VALCUVIA – Sabato 9 agosto alle ore 18.30 nell’ambito della rassegna MusiCuvia 2025, presso l’Antico Eremo di San Giuseppe a Cassano Valcuvia è in programma il concerto Tramonto Around Piazzolla – Tutte le informazioni

COMERIO – Sabato 9 agosto apre Opera Bistrò, primo passo concreto verso la rinascita dell’ex Centro Direzionale Whirlpool a Comerio. Buon cibo, vista lago e profitti reinvestiti per creare un nuovo villaggio. Aperto anche domenica 10 agosto con possibilità di visita alla Grotta Remeron – Tutte le informazioni

GERMIGNAGA – L’estate entra nel vivo a Germignaga con il ritorno del FerrAgosto Germignaghese, una tradizione ormai consolidata che anche quest’anno promette due serate all’insegna della convivialità, della buona cucina e dello spettacolo dal vivo – Tutte le informazioni

ORINO – In occasione della festa patronale di San Lorenzo domenica 10 agosto alle ore 20.45 nell’ambito della rassegna MusiCuvia 2025, sotto il Tiglio di San Lorenzo a Orino, è in programma il concerto Archi sotto le stelle – Tutte le informazioni

VERGIATE – Un altro weekend a tutto gelato con le golosità proposte da Marina – Tutte le informazioni

EVENTI FUORI PROVINCIA

RESCALDINA – Dal palco alla pista: il LatinFiexpo accende le notti di Rescaldina. Il festival, dedicato alla cultura e alla musica latinoamericana, è in programma fino al 7 settembre – Tutte le informazioni

Questo articolo è prodotto in partnership con Camera Condominiale Varese. Se desideri promuovere il tuo evento in questa sezione, inviaci un’email a marketing@varesenews.it

Villa Della Porta Bozzolo

ALTRI EVENTI

Domenica 10 agosto, notte di san Lorenzo,  la tradizione vuole che si osservi il cielo per lo spettacolo delle stelle cadenti. Un fenomeno astronomico che venne spiegato da Giovanni Schiapparelli a cui è intitolato il Centro geofisico Prealpino.
La storia delle Perseidi 

VARESE – Il 10 agosto a Villa Toeplitz a Varese l’appuntamento che unisce lirica, versi e spettacolo del cielo per la 38^ edizione della “Notte dei Poeti” ideata da Dino Azzalin. Tutte le informazioni

SERE FAI D’ESTATE

CASALZUIGNOVilla della Porta Bozzolo propone, il 9 e il 10 agosto, due serate dedicate al cosmo dal titolo “Astronomi per una notte” , a cura dell’Osservatorio Astronomico “Schiaparelli” . I visitatori potranno partecipare all’osservazione guidata del cielo nello scenografico parco della Villa, scrutando da vicino la luna e i pianeti, proiettati in tempo reale su un grande schermo.

GORNATE OLONA – Al Monastero di Torba sabato 9 e domenica 10 agosto, dalle 20.30 “Cena sotto le stelle”

MORAZZONE – A Casa Macchi aperitivo in jazz sabato 9 agosto, dalle ore 18.30

VARESE – Villa Panza aprirà le sue porte martedì 12 agosto per “L’arte di Villa Panza e un aperitivo al tramonto”, dalle ore 18 alle 22.
Tutte le info degli eventi

BRINZIO – Un appuntamento speciale il 10 agosto, nella nuova area di sosta fuori dal Museo della Cultura Rurale Prealpina di Brinzio, con cena all’aperto, visita guidata e luci spente per ammirare le stelle cadenti. Tutte le informazioni

VARESE – La vera notte delle Presiedi, però, sarà il 12 agosto: martedì ci sarà il tradizionale appuntamento di agosto con il Centro Geofisico Prealpino che propone una conferenza e poi l’osservazione della volta celeste nel parco di villa Baragiola a Masnago. Tutte le informazioni

Inaugurata al campo dei fiori la Festa della Montagna 2024

FESTE E SAGRE

VARESE – Si apre la Festa della Montagna al Campo dei Fiori di Varese.
Il primo weekend offre un programma di eventi molto fitto: sabato sera il di James Maddock che
porterà sul palco un omaggio a Fabrizio De André e un tributo al calciatore Gigi Riva. Per accedere al concerto è necessario utilizzare la navetta da via Manin- Tutte le informazioni

Domenica due appuntamenti attesi: il XXI Motoraduno e la camminata a cura del CAI domenica ice 10 agosto
Il Programma dettagliato della Festa della Montagna 

VARESE  – Musica, balli e cene tipiche: continua la Festa di Ferragosto a Bizzozero. Fino al 17 agosto il parco dietro al Carrefour, nello storico rione di Varese si anima con orchestre, cene tipiche e spettacoli dal vivo – Tutte le informazioni

RANCO – Dal 9 al 15 agosto Ranco si accende con “Ferragosto sotto il salice”, una settimana di eventi ai Giardini Gianni Rodari tra cucina, spettacoli per famiglie e serate danzanti. Si comincia domenica 10 con i Da Zero a Liga, tributo a Luciano Ligabue. Tutte le informazioni

MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA –  A Cadero la tradizionale Festa di Santa Rita, domenica 10 agosto una giornata tra mercatini, giochi per bambini, panini con salamella e tombola, nella suggestiva cornice montana del borgo di Maccagno con Pino e Veddasca. Tutte le informazioni

Materia Varesenews

EVENTI CULTURALI

MATERIA – CASTRONNO – Amaaso: gli occhi dell’Africa nella lente di Isabel Lima. Dal 31 luglio a Materia Spazio Libero, la fotografa brasiliana espone il suo sguardo sul mondo dell’infanzia ugandese. Tra bianco e nero, colore e verità, un viaggio dentro la fotografia come atto di ascolto e testimonianza – Tutte le informazioni

CAZZAGO BRABBIA – Domenica 10 agosto la prima delle tre domeniche dedicate ai racconti sulla storia del Lago di Varese. Un’iniziativa organizzata dal Gruppo Volontari Biblioteca e dal Gruppo Volontari Museo per valorizzare i luoghi storici del paese e riscoprire le tradizioni locali. Tre le date in programma: domenica 10, 17 e 24 agosto 2025.
Tutte le informazioni

ORINO –  Orino celebra i 100 anni della viabilità veloce con la presentazione del libro “Inizia il futuro”. Venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la biblioteca comunale di Orino ospita Liborio Rinaldi per la presentazione del libro Inizia il futuro, dedicato alla figura di Piero Puricelli, l’uomo che realizzò la prima autostrada al mondo. In parallelo, dal 5 all’8 agosto, la biblioteca ospita una mostra fotografica storica dedicata alla costruzione dell’autostrada, con scatti originali e documenti d’epoca. La mostra è visitabile ogni giorno dalle 17 alle 19.30 e permette di ripercorrere le tappe di un’opera che ha segnato la storia della mobilità.

VARESE –  Domenica 10 agosto il centro storico ospita Il tradizionale Antico Mercato Bosino, il fascino dell’antiquariato, l’appuntamento di collezionismo e oggetti d’epoca lungo corso Matteotti, via Marconi e piazza Carducci, dalle 8 alle 18.30.
Tutte le informazioni

COMERIO –  Sabato 9 agosto alle ore 18.00, apertura estiva della Serra Tropicale di Comerio con visita il giardino esotico nella suggestiva cornice della Terrazza Belvedere di via Stazione 8. La serra gestita dall’Associazione Utopia Tropicale offre un’esperienza immersiva per appassionati e curiosi, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria online.
Tutte le informazioni

Serra Utopia Tropicale a Comerio

CINEMA E TEATRO

VARESE – Per esterno notte, ai Giardini Estensi sabato 9 agosto si proietta il film di Paolo Genovese “Follemente

MACCAGNO – Sabato 9 agosto alle ore 21.15 il primo di 3 appuntamenti gratuiti in 4 giorni, con il cinema di Esterno Notte per famiglie in collaborazione con il circolo Acli di Garabiolo. Il film è Mavka e la foresta incantata. Domenica 10 agosto alle ore 21.15 sarà la volta di Yuku e i fiori dell’Himalaya . Tutte le informazioni

COMERIO – Venerdì 8 agosto all’area feste inizia alle 19 con un’apericena seguita alle ore 21.15 dalla proiezione del film “Kung fu panda 4”. Tutte le informazioni

BUSTO ARSIZIO –  Sabato 9 agosto, nel parco di Villa Calcaterra, la rassegna cinematografica estiva di Busto Arsizio curata dall’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni e inserita nel palinsesto culturale di BA Estate 2025 presenta “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi. Tutte le informazioni

Musicuvia 2025

MUSICA

CASSANO VALCUVIA – La musica di Astor Piazzolla risuona all’Antico Eremo di San Giuseppe. Le note di sax si intrecceranno con gli ultimi raggi del sole, accarezzando le antiche mura dell’Eremo di San Giuseppe e offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e sensoriale, dove la musica incontra la storia e il paesaggio per MusiCuvia 2025. Tutte le informazioni

BREZZO DI BEDERO – Casa Paolo  ospita “Al cader delle stelle”, concerto pianistico di Francesco Pasqualotto. Una serata dedicata alla musica e alla poesia del cielo, parte della rassegna Nuovi Orizzonti Sonori. Tutte le informazioni

I messaggi di pace dei bambini per il 21° compleanno del Kaki di Casciago

SPORT 

CASCIAGOVenerdì 8 agosto i ciclisti del Kaki Bike Tour 2025 percorrono i “boschi di pace” del territorio varesino, da Venegono a Casciago, passando per Varese e Comerio. Tappa del Kaki Bike Tour 2025 – Lakes of Peace attraverserà la provincia di Varese con una tappa ricca di significato: il passaggio in alcuni dei luoghi dove sono stati piantati, negli anni, alberi di kaki sopravvissuti al bombardamento atomico di Nagasaki. Tutte le informazioni

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.