
Besozzo
A Besozzo con Alberto Pellai per una serata sulla gentilezza
Ospite della serata i medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano e autore di numerosi volumi

Prosegue a Besozzo il percorso del progetto “Gentilezza in azione”, un’iniziativa dell’amministrazione comunale avviata ad aprile 2025 con il sostegno della Provincia di Varese e della Regione Lombardia. Un cammino partecipato, nato per diffondere e mettere in pratica i valori della gentilezza nella vita quotidiana della comunità, che ha portato alla proclamazione di Besozzo come “Comune Gentile” da parte del movimento Italia Gentile.
Un incontro dedicato a famiglie ed educatori
Il prossimo appuntamento si terrà mercoledì 10 settembre alle ore 20.45 al Teatro Duse di Besozzo. Al centro della serata ci sarà un confronto sul ruolo della gentilezza nei percorsi educativi, rivolto in particolare a genitori ed educatori.
Ospite d’eccezione sarà il Dott. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano e autore di numerosi volumi dedicati a bambini, famiglie e insegnanti.
Un salotto per condividere idee e buone pratiche
A dialogare con Pellai sarà il giornalista Matteo Fontana della testata VareseNoi. Il confronto si arricchirà con gli interventi del sindaco Gianluca Coghetto e delle rappresentanze del mondo scolastico, dei genitori, dell’oratorio e della cooperativa Eureka, da sempre attiva nei servizi educativi del territorio.
L’incontro si propone come un vero e proprio salotto partecipato, con l’obiettivo di costruire insieme piccoli semi di gentilezza. Ogni partecipante riceverà simbolicamente un incarico permanente come “divulgatore di gentilezza”, per continuare a promuovere questi valori anche nella quotidianità.
Libri, firme e uno spazio per riflettere insieme
Durante la serata sarà allestita una lavagna condivisa, dove i partecipanti potranno lasciare pensieri, spunti e osservazioni per alimentare il progetto. Seguirà un momento conviviale nell’area foyer del teatro, con la possibilità di firmacopie da parte del Dott. Pellai.
La serata è a ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Un ringraziamento speciale va alla Consulta Biblioteca, presente con una selezione di “libri gentili” per adulti e bambini, alla fotografa Marta Colombo e a Enrico Schiavi, che curerà la regia dell’evento.