Cuvio

“Gli ideogrammi di Dio”: la poesia di Ajgi nella Piccola Galleria del Disegno a Cuvio

Sabato 13 settembre alle ore 18, l’Antica Sede di GaEle ospita la presentazione di una preziosa raccolta poetica dell’autore ciuvascio. Letture di Nicola Tosi

13 Settembre 2025

Un evento intimo e ricercato dedicato alla poesia di Gennadij Ajgi si terrà sabato 13 settembre alle ore 18 a Cuvio, negli spazi della Piccola Galleria del Disegno in via XXV Aprile 22, antica sede dell’associazione GaEle. In questa occasione sarà presentata l’edizione manufatta “Gli ideogrammi di Dio”, raccolta di poesie inedite dell’autore russo scomparso nel 2006, tradotte dal poeta Paolo Galvagni e accompagnate da opere su carta di Korot.

La lettura dei testi, in italiano e in lingua originale, sarà affidata all’attore Nicola Tosi.

Una poesia che attraversa tempo, spazio e memoria

Ajgi, figura centrale della poesia ciuvascia e russa contemporanea, ha sempre rifiutato barriere e confini, esplorando con sensibilità universale i temi del ricordo, della luce interiore e della memoria infantile. Le sue poesie, intense e rarefatte, risuonano come visioni evocative, intrise di una spiritualità laica e umana.

Uno degli inediti inclusi nel volume, “Sonno: le forme di Arp”, scritto per il centenario dell’artista Hans Arp, è un esempio dell’incontro tra parola e immagine, tra poesia e arte visiva.

La cura artigianale di GaEle

GaEle, fondata da Danelli e Blaiotta, è un progetto culturale che dal suo esordio porta avanti una visione editoriale artigianale e poetica. Ogni libro è un oggetto unico, realizzato a mano, frutto di un lavoro condiviso che fonde scrittura, traduzione, arte e cura del dettaglio.

Con questo nuovo volume, l’associazione continua il suo impegno nel diffondere poesia e bellezza in forma tangibile, attraverso eventi, mostre e pubblicazioni.

Info e partecipazione

L’ingresso all’evento è libero. Per informazioni è possibile contattare l’Associazione GaEle o recarsi direttamente presso la Piccola Galleria del Disegno.

8 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.